Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lettera scarlatta. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Nathaniel Hawthorne - copertina
La lettera scarlatta. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Nathaniel Hawthorne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
La lettera scarlatta. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 4,90 € 2,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 4,90 € 2,65 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La lettera scarlatta. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Nathaniel Hawthorne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo si apre con una donna sul patibolo, mostrata alla popolazione di Boston, dopo il processo per adulterio che l'ha giudicata colpevole. Hester, infatti, ha dato alla luce una bambina, nonostante il marito sia assente dalla città da molto tempo: per questo viene esposta al pubblico ludibrio; ma la pena più infamante sarà portare sul petto una lettera scarlatta, la A di "adultera", che renderà sempre evidente il suo peccato agli occhi della chiusa comunità puritana della Boston del XVII secolo. Per amore, la donna non rivela chi è il padre della piccola Pearl, scontando da sola la sua pena e costruendosi una dignitosa esistenza appartata e solitaria, mentre il suo amante, uno degli uomini più rispettati della città, vive nel tormento e nella disperazione per la sua vigliaccheria e la sua ipocrisia. Intanto il marito di Hester è tornato dopo una lunga prigionia presso gli indiani. Nemmeno a lui la donna rivela chi sia il padre di Pearl e l'uomo assume un'altra identità con l'intenzione di scoprirlo... Pubblicato nel 1850, La lettera scarlatta ottenne un immediato successo per l'originalità del tema e viene ritenuto uno dei primi romanzi "americani", e non solo per l'ambientazione. Al centro di discussioni e dibattiti, venne appoggiato da molti intellettuali dell'epoca e oggi è considerato un classico della letteratura statunitense.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
26 novembre 2014
1 voll., 256 p.
9788883372179

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 2/5

Libro godibile , sulle disavventure e la rovina delle donne . Non il migliore in questo genere . Ma cmq interessante. Da leggere .

Leggi di più Leggi di meno
Bibliofila
Recensioni: 5/5

La lettera scarlatta è un classico intramontabile, una brillante opera di denuncia dell’ipocrisia del mondo puritano e un’avvincente storia di colpa e riscatto. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Nunzia
Recensioni: 4/5

Hester è un personaggio che sento troppo lontano da me, con il suo forte controllo emotivo.il romanzo però mi è piaciuto molto. Trovo sia scritto magnificamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nathaniel Hawthorne

1804, Salem

Scrittore statunitense. Discendente da un'antica famiglia puritana, protagonista, nel Seicento della storia della nuova Inghilterra, poi decaduta. A quattro anni perse il padre, capitano della marina mercantile. Nell'isolamento in cui crebbe con la madre e la sorella Elizabeth acquisì precocemente il piacere della lettura e la sensibilità all'arcano passato. Studia al Bowdoin College di Brunswick, dove strinse amicizia con Longfellow, futuro poeta, e Franklin Pierce, futuro presidente degli Stati Uniti. Il suo primo romanzo, Funshawe (1828) non ebbe alcun successo e l'autore diede alle fiamme le copie invendute. Solo i Racconti narrati due volte gli diedero una prima notorietà. Nel 1842, sposatosi, si trasferì a Concord, non lontano da Emerson e Thoureau, che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore