Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lettera scarlatta - Nathaniel Hawthorne - copertina
La lettera scarlatta - Nathaniel Hawthorne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La lettera scarlatta
5,67 €
-46% 10,50 €
5,67 € 10,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,50 € 5,67 €
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,50 € 5,67 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
La lettera scarlatta - Nathaniel Hawthorne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La lettera scarlatta", pubblicato nel 1850, ebbe una genesi complessa e tormentata. In questo libro, dall'impostazione classica e allo stesso tempo innovativa, Hawthorne, che qui rivela le sue capacità di analisi psicologica, non si limita a dare vita a una indimenticabile rappresentazione dello spirito puritano nell'epoca coloniale in America ma giunge a proporre una liberatoria concezione dell'amore come grande forza creatrice della natura. L'intensa storia della bella adultera Hester Prynne, bollata come peccatrice dai suoi freddi e intransigenti concittadini, si trasforma in vera e propria apologia degli istinti nella scoperta della gioia selvaggia e pura di vivere fino in fondo la propria esistenza, rivendicando il diritto alla passione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
23 giugno 2004
9788804529651

Valutazioni e recensioni

3,45/5
Recensioni: 3/5
(11)
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 4/5

Forse il romanzo più famoso di Hawthorne. Tratta il tema dell'America puritana, del suo rapporto con il peccato e la trasgressione. Ambientata nella cittadina di Salem (scelta anche per il suo valore simbolico, in quanto luogo legato storicamente alla caccia alle streghe), la trama ruota attorno ad una donna accusata di adulterio e obbligata dalla città a portare il segno del suo peccato sui vestiti sotto forma di un lettera "A" scarlatta ricamata. Il romanzo è sicuramente molto psicologico, gli avvenimenti degni di nota non sono molti e la trama è scarna. Quello che è più interessante è sicuramente il senso del romanzo, che è in parte spiegato nel saggio introduttivo, di cui consiglio la lettura prima di immergersi nel romanzo vero e proprio.

Leggi di più Leggi di meno
marta
Recensioni: 2/5

Sicuramente una bellissima storia ma secondo me sviluppata male: non succede praticamente niente per 20 capitoli e lo stile è noioso e prolisso. L'ho finito con difficoltà.

Leggi di più Leggi di meno
ariel
Recensioni: 4/5

Non è una lettura leggera, ma l'ho trovata toccante. Affronta il tema del puritanesimo, del peccato, della punizione e dei sensi di colpa. Un classico che sono contenta di aver letto. Mostra un punto di vista completamente diverso da quello a cui siamo abituati. La forza e la fierezza della protagonista è la nota migliore del libro, l'autore in generale indaga i sentimenti e gli animi dei personaggi molto a fondo, in modo quasi troppo intricato a volte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,45/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nathaniel Hawthorne

1804, Salem

Scrittore statunitense. Discendente da un'antica famiglia puritana, protagonista, nel Seicento della storia della nuova Inghilterra, poi decaduta. A quattro anni perse il padre, capitano della marina mercantile. Nell'isolamento in cui crebbe con la madre e la sorella Elizabeth acquisì precocemente il piacere della lettura e la sensibilità all'arcano passato. Studia al Bowdoin College di Brunswick, dove strinse amicizia con Longfellow, futuro poeta, e Franklin Pierce, futuro presidente degli Stati Uniti. Il suo primo romanzo, Funshawe (1828) non ebbe alcun successo e l'autore diede alle fiamme le copie invendute. Solo i Racconti narrati due volte gli diedero una prima notorietà. Nel 1842, sposatosi, si trasferì a Concord, non lontano da Emerson e Thoureau, che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore