Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lettera scarlatta - Nathaniel Hawthorne - copertina
La lettera scarlatta - Nathaniel Hawthorne - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La lettera scarlatta
Disponibilità immediata
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La lettera scarlatta - Nathaniel Hawthorne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
lettera scarlatta

Descrizione


Pubblicato nel 1850, "La lettera scarlatta" è uno dei più importanti romanzi nordamericani dell'Ottocento. Nelle intenzioni dell'autore esso doveva rappresentare al meglio lo spirito puritano dell'epoca coloniale americana. Nella società puritana la libertà dell'individuo coincideva con il bene della comunità, che doveva essere purificata da ogni elemento estraneo, considerato al soldo di Satana. Per questa ragione le autorità imponevano stili di vita improntati a un inflessibile rigore morale. E chi infrangeva gravemente le regole poteva incorrere persino nella pena di morte. Nel libro una giovane sposa, amante del pastore Arthur Dimmesdale, manifesta fisicamente i segni della sua relazione extraconiugale con il predicatore. Nulla riesce a farla confessare, nemmeno le minacce, e per questo viene schivata da tutti, e infine condannata a portare sul petto una fiammante lettera A, che la additi allo sguardo pubblico come un'adultera. Intorno a questa vicenda si dipana il progressivo insinuarsi nei personaggi di un tormentato lavorio psichico, che li spingerà, in taluni casi, sull'orlo della pazzia. Il libro è stato fonte di ispirazione per numerose trasposizioni cinematografiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
17 settembre 2014
304 p., Brossura
9788807901560

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 1/5

Stile narrativo pesante, svolgimento noioso, capacità di coinvolgimento del lettore carente. Nonostante la brevità del romanzo, completarne la lettura è stata una fatica.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Gli aggettivi che possono descrivere questo romanzo sono fondamentalmente due: monotono e interminabile. Sono del parere che la narrazione poteva ridursi a meno della metà del libro effettivo. L’autore si fossilizza su alcuni concetti ed elementi e quasi in ogni capitolo li riprende quasi come se non avesse nient’altro da argomentare. Io, per natura, detesto le cose ripetitive e per tale motivo la lettura di questo libro si è rivelata davvero difficoltosa. La riflessione è necessaria in qualunque romanzo ma una riflessione-ripetizione di questo tipo la trovo fine a se stessa. La ripetitività come avrete potuto ben intuire rende infinita una storia che, estratta dal suo stile narrativo, è abbastanza interessante. Nonostante tutto mi è piaciuto il fatto che l’autore abbia fatto intendere alcune parti dell’indole umana; mi riferisco a quegli aspetti che spingono l’essere a giudicare, ad additare e a ricordare esclusivamente quegli avvenimenti e ricordi imbarazzanti o in questo caso spiacevoli nonostante i comportamenti ineccepibili di diversi anni seguenti. Non so bene per quale motivo si è spinti a sottolineare tali avvenimenti; è quasi come se tutto quello che è avvenuto in seguito non esistesse, come se il cervello di alcuni immagazzinasse solamente i ricordi tristi per riproporli e rendere più debole l’animo di chi tenta di riprendersi e rimarginare le ferite. Risulta piacevole e molto apprezzata la predisposizione ad una riflessione sul comportamento umano.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

La lettera scarlatta è un classico che va letto, soprattutto perché descrive un periodo storico in cui le donne erano più che mai viste come potenziali peccatrici o oggetto del peccato, e la cui posizione era quindi molto pericolosa. Il romanzo è ambientato infatti nel periodo del puritanesimo, nel New England. La protagonista è costretta a portare per tutta la vita la "A" di adulterio cucita sul petto, come punizione ma anche monito verso le altre donne. La donna sopporta stoicamente il suo destino, una vita da reietta, ai margini della società. Cercherà inoltre di proteggere a tutti i costi la piccola Pearl, la bimba nata dall'adulterio, e il padre, di cui non vuole rivelare l'identità. È un romanzo che mostra la forza delle donne, e il loro modo di affrontare le difficoltà senza arrendersi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore