Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica - Michele Cometa - copertina
Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica - Michele Cometa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica - Michele Cometa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La teoria letteraria ha dovuto di recente prendere atto del superamento della tesi delle "due culture", quella scientifica e quella umanistica, e ha cominciato a interrogarsi sull'interazione tra evoluzione biologica ed evoluzione culturale degli ominidi. Dopo un'ampia analisi della svolta bioculturale, il libro si sofferma sul cosiddetto Literary Darwinism, sia nella sua versione ortodossa, sia nelle forme che attingono alle scienze della mente, alle neuroscienze e all'archeologia cognitiva. Si delineano così i tratti fondamentali di una biopoetica, la disciplina che si propone di far convergere scienze del bios e teoria letteraria nel contesto più ampio di uno studio del comportamento narrativo e della nicchia ecologica dell'Homo sapiens.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 settembre 2018
Libro universitario
262 p., Brossura
9788843093564
Chiudi

Indice

Premessa
1. Rileggere Darwin
Oltre le “due culture”/La biologia degli scrittori/Letteratura universale
2. La svolta bioculturale
Biopoetiche/Making special/La biologia dell’arte/La tradizione delle storie/Evoluzioni della teoria/Un’aria di famiglia
3. Darwinismi letterari
La nuova ortodossia/Una poetologia evoluzionista/“Bisbigli ovarici” e “stupri mitopoietici”
4. Consilience
Gli altri darwinismi/Distant reading/Poetogenesi/Le origini delle storie/La nicchia narrativa/Nuove alleanze Bibliografia
Indice dei nomi e dei personaggi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore