Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La letteratura degli Stati Uniti. Dal Rinascimento americano ai nostri giorni - copertina
La letteratura degli Stati Uniti. Dal Rinascimento americano ai nostri giorni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La letteratura degli Stati Uniti. Dal Rinascimento americano ai nostri giorni
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La letteratura degli Stati Uniti. Dal Rinascimento americano ai nostri giorni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume propone un'introduzione alla letteratura degli Stati Uniti offrendo uno strumento agile e versatile per orientare lo studente e il lettore nell'orizzonte immensamente vasto delle lettere americane dalla metà dell'Ottocento uno all'epoca contemporanea. I saggi offrono prospettive e chiavi di interpretazione su periodi, tradizioni e generi, spaziando dai capolavori dell'Ottocento alle “slave narratives”, dalle poetiche moderniste alle estetiche dell'”hard boiled”, del “noir” e del “thriller”. Gli studi su modernismo, postmodernismo e contemporaneità offrono una sistemazione teorica di insieme delle tendenze più rilevanti nella narrativa, mentre la nuova lettura della scena teatrale ne rivela gli aspetti sociali ricostruendone i pubblici, i “performers”, i teatri "separati" e le sperimentazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
3 novembre 2017
Libro universitario
477 p., Brossura
9788843088898

Voce della critica

(...) Un volume “sintetico ed orientativo” soprattutto nei tanti bei capitoli capaci di scrollarsi di dosso una tentazione compilativa offrendo indicazioni di percorso e tagli interpretativi. Uno strumento utile e agile che racconta la letteratura mentre ne rivela le possibili, tante, interpretazioni. Ed ecco, per esempio, che i grandi classici dell’Ottocento diventano dichiarazioni di indipendenza, le poetiche moderniste vengono lette come poetiche della voce, la narrativa femminile emerge da una ridefinizione di regionalismo, il teatro viene interpretato in chiave sociale, i romanzi degli anni trenta sono posti sullo sfondo dei concetti di impegno e mercato, il complesso intrecciarsi di postmodernismo e contemporaneità viene evocato con uno sguardo all’evolversi delle idee – il post-umano, l’ecologia, l’impatto del neoliberalismo – e alle forme narrative, il razzismo viene fatto interagire con la letteratura a partire da una ricerca Google. Punti di accesso, appunto, porte che si aprono su mondi complessi e frastagliati, non esauribili, certo, ma perlomeno esplorabili; tasselli ben congegnati nella composizione di utili traiettorie che si intrecciano e si arricchiscono vicendevolmente.

Recensione di Pia Masiero 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore