L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 39,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
(...) Un volume “sintetico ed orientativo” soprattutto nei tanti bei capitoli capaci di scrollarsi di dosso una tentazione compilativa offrendo indicazioni di percorso e tagli interpretativi. Uno strumento utile e agile che racconta la letteratura mentre ne rivela le possibili, tante, interpretazioni. Ed ecco, per esempio, che i grandi classici dell’Ottocento diventano dichiarazioni di indipendenza, le poetiche moderniste vengono lette come poetiche della voce, la narrativa femminile emerge da una ridefinizione di regionalismo, il teatro viene interpretato in chiave sociale, i romanzi degli anni trenta sono posti sullo sfondo dei concetti di impegno e mercato, il complesso intrecciarsi di postmodernismo e contemporaneità viene evocato con uno sguardo all’evolversi delle idee – il post-umano, l’ecologia, l’impatto del neoliberalismo – e alle forme narrative, il razzismo viene fatto interagire con la letteratura a partire da una ricerca Google. Punti di accesso, appunto, porte che si aprono su mondi complessi e frastagliati, non esauribili, certo, ma perlomeno esplorabili; tasselli ben congegnati nella composizione di utili traiettorie che si intrecciano e si arricchiscono vicendevolmente.
Recensione di Pia Masiero
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore