Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Lettere a Dora dal campo di internamento di Ferramonti (1940-41) - Ernst Bernhard,Luciana Mariangeli - ebook
Lettere a Dora dal campo di internamento di Ferramonti (1940-41) - Ernst Bernhard,Luciana Mariangeli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere a Dora dal campo di internamento di Ferramonti (1940-41)
Scaricabile subito
15,00 €
15,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lettere a Dora dal campo di internamento di Ferramonti (1940-41) - Ernst Bernhard,Luciana Mariangeli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Come si resiste in un posto desolato e selvaggio a 47 gradi di temperatura e 88 di umidità, dove si è stato deportato innocente incatenato con altri uomini, donne e bambini innocenti, nell'Italia fascista che si è appena messa d'accordo con la Germania per sterminare gli «stranieri nemici»? Come si esce vivo da quei terreni malarici e non ci si fa mandare ad Auschwitz? Come si sostiene da lontano una fidanzata complicata, disperata e dipendente rimasta sola a Roma? In quale poetico modo si crea un contatto che la rassicuri e l'avvicini più direttamente delle lettere, descrivendole lo stesso cielo stellato che possono vedere entrambi anche se lontani? E, inoltre, come si prova a convincere il censore che non si è poi così nemici? E al contempo, con quali mezzi si può radiografare la mente dei nemici supremi, Hitler, Mussolini? E, se si è la fidanzata di quest'uomo troppo magnetico e importante, come si fa non solo a fargli sentire un affetto adorante pur se con soprassalti di indipendenza, ma a imboccare tra mille ostacoli la strada che la porterà al salvatore del suo amore lontano? Sono le domande a cui tentano di rispondere queste lettere che si scambiarono Dora Friedlander ed Ernst Bernhard, lo psicoterapeuta berlinese collega di Jung, che era emigrato in Italia nel 1936 per fuggire dalla Germania nazista ma nel 1940 fu internato nel campo fascista di Ferramonti, in Calabria - un «campo buono», ma sempre campo con filo spinato e censura. Le lettere vedono la luce a 60 anni esatti dalla sua liberazione. Qui è Bernhard in persona che parla, col suo italiano mai completamente dominato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
11,89 MB
9788893800341
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore