Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio - Rainer Maria Rilke - copertina
Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio - Rainer Maria Rilke - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 186 liste dei desideri
Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio - Rainer Maria Rilke - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Dettagli

16
1980
10 novembre 1980
142 p., Brossura
9788845904417

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Jeremy
Recensioni: 5/5

In questo libricino pubblicato da Adelphi sono raccolte una serie di lettere indirizzate realmente da Rilke al giovane poeta Kappus nei primi anni del novecento, alle quali si aggiungono altre missive ad una giovane donna e altre con argomento Dio e il rapporto che la società ha con quest’ultimo – come si evince dal titolo. Ci si accorge fin da subito che la raccolta assume il carattere di un breviario di vita, dove Rilke cerca di suggerire al suo interlocutore uno stile di vita che riesca a liberarlo dalle convenzioni che la società ci inculca e che, soprattutto, possa aiutarlo a penetrare nella propria interiorità, beneficiando della propria solitudine e divenendo consapevole di se stesso: sono questi i passi fondamentali, secondo l’autore, per arrivare ad una maturazione; in particolare il solitario è qui descritto come un essere superiore, proprio perché libero di guardare la vita e tutto ciò che lo circonda senza il filtro della società. Così, continuando anche nel resto delle lettere, Rilke illustra come la falsa cristianità, gli amori prematuri e le credenze nocive che ci influenzano ogni giorno, ci impediscono di vivere a pieno il nostro intimo; in questa ottica la solitudine non va più considerata come fattore negativo, bensì necessario per poter sfuggire alla società.

Leggi di più Leggi di meno
Nadia
Recensioni: 2/5

A parte qualche passaggio interessante, l'ho trovato noioso e inconcludente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rainer Maria Rilke

(Praga 1875 - Montreux 1926) poeta austriaco.Una vocazione precoce Figlio sensibilissimo e fragile di un modesto funzionario, fu avviato alla carriera delle armi, ma abbandonò la scuola militare di Mährisch-Weisskirchen nel 1890 per cause rimaste oscure. Dopo due anni a Linz, tornò a Praga - città bilingue e uno dei punti nevralgici dell’impero asburgico - dove preparò privatamente l’esame di licenza liceale (1895). Incoraggiata dalla madre, la sua precoce vocazione letteraria (della quale aveva una consapevolezza così acuta da vedere in se stesso una sorta di mediatore della grazia) poté allora dispiegarsi interamente. La prima raccolta poetica, Vita e canti (Leben und Lieder, 1894), successivamente ripudiata dall’autore, nel vago lirismo sentimentale rivela un R. legato a un decadentismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore