Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leyla e Majnun - Nezamî di Ganjè - copertina
Leyla e Majnun - Nezamî di Ganjè - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Leyla e Majnun
Disponibilità immediata
22,95 €
-15% 27,00 €
22,95 € 27,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leyla e Majnun - Nezamî di Ganjè - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1985
21 novembre 1985
205 p., ill.
9788845906343

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

La storia o leggenda di Majnun (il Folle) e del suo consumante e impossibile amore per Layla, osteggiato dal suo clan, rivendicata da piu' di una nazione ma dai piu' ascritta alla tribu' araba dei Banu 'Amir, puo' essere letta in due maniere: O come una splendida e struggente storia di amore contrastato e incondizionato, precursore e ispiratore di "Romeo e Giulietta" di Shakespeare, e questa sembra l'interpretazione di Giovanna Calasso, che ne ha curato l'edizione arricchita da profuse note e immagini tratti da dipinti classici; o come suprema storia iniziatica, dove Layla sta per Allah, a Cui totale dedizione d'amore e' dovuta, come in molte poesie Sufi. Commissionato dal regnante dello Shirvan in Persia, e' una lettura affascinante, non strutturata come un romanzo in senso occidentale, ma comunque scorrevole e narrativo, delicato, intensamente poetico, tracciando la storia dell'amore proibito dai suoi albori alla sua tragica conclusione. Raccomandato, come pure, dello stesso autore, "Le Sette Principesse" tradotto da Bausani e ripubblicato dalla SE e "Khosrow e Sirin", un'altro poema amoroso classico, tradotto anch'esso in italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Quel dolce e sottile filo rosso che unisce due persone dopo aver scambiato il primo sguardo,quel fuoco che divampa nel petto dopo le prime parole scambiate.Quella dolce alchimia viaggia sulle epoche e sulle nazioni e ricorda ad ogni uomo,ogni giorno che passa, di essere umano e in grado di amare. Questo romanzo scritto nel 1118 è uno dei cinque tesori di Nezami, autore persiano,che esortato dal proprio sovrano scrive una di quelle leggende che mai nessuno prima aveva fatto prendere vita su carta.La storia di Qeys che diventerà Majnun (folle d'amore) è la delicatissima e commovente storia d'amore di due giovani amanti,che non possono coronare il proprio sogno. Vengono descritti in maniera semplice eppur meravigliosa quei sentimenti che ancora oggi sono in grado di rendere Folle un innamorato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore