Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Lezione Ventuno
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lezione Ventuno di Alessandro Baricco - DVD
Lezione Ventuno di Alessandro Baricco - DVD - 2
Chiudi
Lezione Ventuno
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mondrian Kilroy è un professore universitario mal tollerato dalla comunità accademica, ma molto amato dagli studenti. Di lui era rimasta la famosa "Lezione 21", in cui smontava il mito della Nona sinfonia di Beethoven. La prima esecuzione della Nona sinfonia avvenne a Vienna, nel pomeriggio del 7 maggio 1824, diretta da un ormai sordo Beethoven. Nell'inverno di quello stesso anno, venne trovato in un lago ghiacciato vicino Vienna il cadavere di un violinista morto assiderato mentre suonava. Il professor Kilroy aveva una studentessa prediletta, Martha. Lei sola sa dove lui vive e fargli concludere la Lezione 21.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
DVD
8032807028200

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2009
Eagle Pictures
93 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,85:1
dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale; trailers

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

poetico

Leggi di più Leggi di meno
Giancarlo
Recensioni: 1/5

Deludente opera prima di Alessandro Baricco. Non so se l'idea sia frutto della sua immaginazione, ma cercare di agganciare la propria fortuna come regista (e sceneggiatore) sfruttando quel monumento universale che è Ludwig van Beethoven e la sua opera più famosa può essere tutto fuorchè bello e originale.

Leggi di più Leggi di meno
ALESSANDRO SPAZIANI
Recensioni: 4/5

Un affabulatore che narra di un altro affabulatore...qualche perplessità la lascia;forse un risultato migliore con la narrazione "diretta" dell'episodio già di per se abbastanza affascinante da reggere l'impianto del film. Comunque insolito e piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Baricco

1958, Torino

Nasce a Torino il 25 gennaio 1958. Si laurea in Filosofia con una tesi in Estetica e studia contemporaneamente al Conservatorio dove si diploma in pianoforte. L’amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore.Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Etranger, è un’autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico. Seguono Oceano Mare (Rizzoli, 1993; Universale Economica Feltrinelli, 2007), Premio Viareggio e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore