Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lezioni di letteratura
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il mio corso è, tra le altre cose, una sorta di indagine poliziesca sul mistero delle strutture letterarie». Del detective - e dello studioso - Nabokov possiede la passione bruciante per il dettaglio. Ma anche una voracità linguistica che lo guida a inseguire, negli scritti altrui, astuzie e trucchi verbali rivelatori; e una felice insistenza nella ricostruzione dei luoghi, degli spazi - dai mobili di una stanza a una città, e una regione - in cui si manifestano le storie. Sa bene, e lo ripete provocatoriamente, che utili insegnamenti e buoni propositi nulla hanno da spartire con la letteratura. Che è invece composta, in parti uguali, di esattezza e incantamento: «la precisione della poesia e l'intuizione della scienza». E questo insegna Nabokov nelle sue "Lezioni di letteratura": a leggere con occhio penetrante, ma disposto alla magia. A non guardare soltanto alle storie, ma al modo in cui sono raccontate. A riconoscere, al tempo stesso, il genio individuale dello scrittore e l'architettura dei testi. Rischiarati da un'intelligenza appuntita e beffarda, sfilano sette capolavori delle letterature occidentali, da Mansfield Park di Jane Austen all'Ulisse di Joyce. E lui, il professor Nabokov - docente a Wellesley e quindi alla Cornell tra il 1941 e il 1958 -, li racconta agli studenti americani, e a noi, con il brio conversevole, il coinvolgimento, l'attenzione minuziosa che, dalla sua viva voce, approdano direttamente a queste pagine. Introduzione di John Updike.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
27 gennaio 2022
526 p., ill. , Brossura
9788845936630

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ginevra
Recensioni: 3/5

Questo testo molto prezioso racchiude le lezioni di letteratura tenute da Nabokov ai suoi studenti universitari. Già questo rende il volume interessantissimo e utile. Tuttavia ha un po' deluso le mie aspettative, forse perché non avevo ben compreso cosa avrei trovato all'interno. Le lezioni tenute da Nabokov sono per un uditorio americano la cui cultura letteraria è piuttosto bassa rispetto a qualsiasi uditorio europeo; inoltre gli studenti a cui il corso era rivolto non avevano letto nessun dei grandi classici in oggetto. Per questa ragione, alcune lezioni sono risultate ai miei occhi un po' banali, un po' superficiali se si ha già una buona cultura letteraria di base. Purtroppo alcune analisi sono addirittura circoscritte alla trama dei romanzi in oggetto, ciò che mi ha anche un po' annoiato. Ho trovato eccellenti le analisi su "Casa desolata" di Dickens, "Mansfield Park" della Austen, "La metamorfosi" di Kafka; meno brillanti le lezioni su Proust e Joyce. In ogni caso un testo che arricchisce.

Leggi di più Leggi di meno
Annina
Recensioni: 5/5

“Lezioni di letteratura” di Nabokov che, in quest’opera, sveste i panni di romanziere per indossare quelli di professore - fu infatti docente presso la Cornell University- per sondare e sviscerare 7 romanzi di autori completamente diversi tra loro, come “Mansfield Park” di Jane Austen e l’”Ulisse” di Joyce. L’intento di Nabokov non è tanto quello di guardare alle storie narrate in questi libri, ma al modo in cui esse sono raccontate, riconoscendo il genio dello scrittore e l’architettura del testo. Consigliato a chi è interessato a scoprire l'arte della scrittura nel suo significato più profondo.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 5/5

Un libro imprescindibile che torna finalmente disponibile dopo tanti anni. Un sentito ringraziamento all'editore Adelphi per la proposta e per la consueta cura editoriale. La gioia di vedere le riproduzioni delle pagine dei grandi classici della letteratura mondiali con le annotazioni di Nabokov è impagabile

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vladimir Nabokov

1899, Pietroburgo

Vladimir Vladimirovic Nabokov nacque da una famiglia della vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. Completati gli studi a Cambridge, visse in Inghilterra, Francia e Germania, acquistando, con i suoi primi scritti in russo, sotto lo pseudonimo di «Sirin», vasta notorietà nell’ambiente dei suoi compatrioti emigrati. Nel 1940 si trasferì negli Stati Uniti, dei quali cinque anni dopo prese la cittadinanza. Da allora scrisse in inglese e tradusse in questa lingua alcune delle sue opere precedenti. Per undici anni insegnò Letteratura Russa alla Cornell University di Ithaca; negli ultimi anni visse in Svizzera, a Montreux, alternando l’attività letteraria alle sue appassionate ricerche di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore