L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Veramente molto bello e toccante. Mi piace molto il modo in cui la George descrive i personaggi che saranno al centro anche dei successivi romanzi e come intreccia i rapporti tra di loro. Il giallo è ben costruito e la soluzione mi ha spiazzato oltre a darmi una mazzata a livello emotivo. E ripensando alla storia, alla luce della soluzione, tutto quadra perfettamente.
Il colpevole è il maggiordomo ! ... Scherzavo ! La scrittura di G.E. è abbastanza "corposa"; inoltre l'autrice inserisce nella vicenda molti personaggi di cui alcuni con ruoli marginali, pertanto la lettura deve essere attenta, altrimenti ci si perde. Trama e conclusione sono abbastanza scontate, e non c'è molto spazio per i colpi di scena, ma il romanzo si lascia leggere tranquillamente fino alla fine. Molto importante la caratterizzazione dei "buoni", fondamentale per la lettura dei romanzi successivi. In poche parole, bel libro, freddo ma intenso, ho letto di meglio ma anche molto di peggio.
Bello, come tutti quelli della George, anche se non è certo all'altezza di titoli come "Un pugno di cenere". Comunque sempre un'ottima scrittura e importante per capire come si è evoluta la strana amicizia tra Linley e Barbara
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da quando si trovarono, un po' per sorte un po' per necessità, a dovere indagare insieme per risolvere un raccapricciante e intricatissimo caso di omicidio nella campagna dello Yorkshire, l'ispettore Thomas Lynley e il sergente Barbara Havers, creati dalla fantasia di Elizabeth George, hanno intrapreso con successo una brillante carriera comune, culminata recentemente nel fortunato Il morso del serpente. Ora, a oltre dieci anni dalla sua prima uscita, viene riproposto E liberaci dal padre il romanzo di esordio della scrittrice americana che sancisce la nascita del sodalizio tra i due investigatori e inaugura il grande successo, di pubblico e di critica, della loro creatrice.
Storia di un omicidio apparentemente inspiegabile che sconvolge una tranquilla cittadina inglese, su cui incombe una valanga di menzogne e di scandali da sempre celati dietro una facciata di perbenismo, quest'opera prima della George propone un'atmosfera di altissima suspense, una trama coinvolgente e misteriosa, una folla di personaggi indimenticabili. Soprattutto offre la possibilità di saggiare la grande abilità dell'autrice nell'indagine psicologia e nella descrizione di caratteri e personalità a tutto tondo, in cui vengono rappresentate le innumerevoli sfaccettature dell'animo umano. A parte Lynley, Barbara e i personaggi in carne ed ossa che li circondano, i veri e propri protagonisti della vicenda sono infatti i terribili e spaventosi fantasmi del passato e gli odi e i rancori mai sopiti. L'indagine del duo di Scotland Yard, che giungerà dopo una serie crescente di colpi di scena alla scoperta di un sconvolgente e insospettabile verità, evidenzierà i macabri frutti di questi insopprimibili e oscuri sentimenti: una catena di tradimenti e sopraffazioni, violenze fisiche e psicologiche che sconvolgeranno l'esistenza degli stessi poliziotti e capteranno l'attenzione dei lettori fino all'ultima pagina.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore