Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libertà attiva. Sei lezioni su un mondo instabile - Ralf Dahrendorf - copertina
Libertà attiva. Sei lezioni su un mondo instabile - Ralf Dahrendorf - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Libertà attiva. Sei lezioni su un mondo instabile
7,56 €
-46% 14,00 €
7,56 € 14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Libertà attiva. Sei lezioni su un mondo instabile - Ralf Dahrendorf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Terrorismo, venti di guerra, economia mondiale in agitazione, globalizzazione: molte nuove domande si impongono alla nostra attenzione. Esiste davvero uno scontro di culture? Possiamo sperare che la lotta contro il terrorismo abbia una fine? La tanto evocata globalizzazione può essere fermata? Nelle sei lezioni raccolte in questo volume, Dahrendorf ripercorre le tematiche più urgenti dell'attualità, alla luce delle quali indica alcune piste per orientarsi nella confusione del mondo all'inizio del XXI secolo. Presenta il nuovo volto della libertà; indica le linee per ritessere i fili che tengono insieme i soggetti e le componenti della società e quelli che chiama "i legamenti".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
9 maggio 2003
VII-143 p.
9788842070061

Voce della critica

"Siamo onesti: la maggior parte di noi non è mai stata così bene". Con queste parole, pronunciate dal premier britannico Harold MacMillan nel 1957, Dahrendorf introduce i punti essenziali di una "politica della libertà". Secondo il sociologo tedesco, quella di MacMillan era una "verità comoda". Oggi è piuttosto una verità un po' scomoda. Lo stesso Dahrendorf non manca di affiancare alla frase dello statista inglese tre "però". Il benessere economico si associa a una maggiore felicità? E quanto durerà? Sarà mai appannaggio di tutti i cittadini del mondo, e non solo di una sua piccola quota? Questi interrogativi sono il sale di un liberalismo che non ha dimenticato la lezione di Kant e di Popper. Il presupposto di ogni ragionamento politico di Dahrendorf è del resto il seguente: il mondo è da sempre luogo di tensioni e conflitti, piccoli e grandi, benefici e malefici, perché è il regno delle possibilità. E proprio nelle chance di vita si racchiude il senso della libertà umana, che in sede politica va promossa, difesa e diffusa tramite i diritti positivi, la disponibilità di beni e le "legature". Queste ultime, ossia i legami sociali e i valori condivisi che cementano e orientano qualsiasi forma di convivenza umana, fioriscono laddove prospera una fitta e semianarchica rete di "associazioni pienamente libere e volontarie", cioè una genuina società civile. La democrazia non la si impone, ma la si favorisce nel tempo promuovendo iniziative dal basso e valori e costumi democratici. La si aiuta ribadendo il primato del diritto (rule of law) anche sul terreno internazionale, al di fuori delle singole sovranità statuali, e congegnando le legislazioni nazionali in modo congruo alle sfide che la globalizzazione pone all'economia e alla politica del pianeta. I primi chiamati a prendere iniziative giuste ed efficaci sono gli occidentali. Senza attività (etica e razionale) la libertà appassisce.

Danilo Breschi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore