L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Il volume esplora l´itinerario intellettuale di André-Fran�s Boureau-Deslandes (1689-1757) e ripercorre l´intera opera del filosofo francese attraverso una puntuale ricognizione degli scritti inediti, autentici e apocrifi. Tra i testi più significativi di cui il libro offre un´analisi al contempo tematica, strutturale e genetica vanno ricordati: il Pigmalion, ou la Statue animée (1741), reinterpretazione in chiave filosofica e materialistica del mito di Pigmalione in cui si elabora per la prima volta e tredici anni prima il più noto e complesso Traité des sensations (1754) di Condillac una teoria sensistica della conoscenza mediante il paradigma della statua animata; il Recueil de différens traités de Physique et d´Histoire naturelle (1736), una raccolta di memorie e trattati filosofico-scientifici, in cui sono esposti i principi fondamentali della teoria newtoniana e sono documentati alcuni esiti del metodo sperimentale negli studi naturalistici, medici e fisico-matematici; l´Histoire critique de la philosophie (1737), la prima storia della filosofia scritta in francese e non in latino, che precede di cinque anni la Historia critica di Brucker e che segna il definitivo superamento del genere historia philosophica per l´abbandono del metodo di ricerca filologico-dossografico caratteristico della storiografia erudita e l´adozione del metodo d´indagine critico nell´esposizione delle dottrine filosofiche del passato.Commissario generale della Marina francese, poligrafo e philosophe militante, Boureau-Deslandes è una figura complessa e affascinante, che consente, con la sua peculiarità, di meglio evidenziare il chiaroscuro di un contesto storico, intellettuale e morale troppo spesso trascurato: quello del complesso intrecciarsi e fondersi di libertinismo e Illuminismo nella prima metà del Settecento.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore