L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
L’editrice, già nota e apprezzata soprattutto per gli albi per bambini, fra cui spiccano quelli con protagonista Ululò il lupetto che non vuole andare a letto, adesso inaugura la collana Old Kids per lettori da 11 anni con una storia che svela la passione per la lettura, ma anche i pericoli che si nascondono dentro i libri, dove chi divora le pagine rischia a sua volta di essere divorato. Vivaldo, impiegato all’Agenzia delle entrate ma occupato solo a leggere “libri e ancora libri” anche in ufficio, un bel (o piuttosto brutto) giorno entra e si perde nell’ Isola del dottor Moreau. Succede quando ci si concentra troppo, “è semplice come sporgersi da un balcone”. Già questa immagine offre una piccola idea di una scrittura finissima, ricca di figure e metafore che un ragazzo può gustare come acqua fresca e chiara senza quasi accorgersene. Quando il filio Elias compie dodici anni, la nonna gli consegna la chiave della soffitta dove si trova la biblioteca di Vivaldo, dove danza “una polvere che stava per diventare adolescente, una polvere di dodici anni ... la mia stessa età”, pensa Elias. Il quale comincia a inseguire le tracce del padre di libro in libro, di alcuni dei quali Cruz (al suo primo testo tradotto in Italia) offre una mirabile sintesi, un modello insuperabile per studenti: Jekyll e Hyde, Il barone rampante, Fahrenheit 451, la Divina Commedia in sette righe (in fondo l’elenco dei ventidue titoli citati in ordine di apparizione). Finché dentro Delitto e castigo incontra Raskol’nikov, dal quale apprende la sorte del padre. Nel frattempo vive la vita di un ragazzo come gli altri, ha un amico del cuore, si innamora, gioca a pallone, va al cinema. Il libro è un divertente e pensoso racconto di formazione e di educazione e promozione della lettura, ma nel finale si fa più filosofico e arduo per un giovanissimo adolescente non ancora strutturato. Da undici anni
Recensione di Fernando Rotondo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore