Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Libri di pietra. Città e memorie - Gabriella Paolucci - ebook
Libri di pietra. Città e memorie - Gabriella Paolucci - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Libri di pietra. Città e memorie
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libri di pietra. Città e memorie - Gabriella Paolucci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“La città è un discorso, e questo discorso è un vero e proprio linguaggio; la città parla ai suoi abitanti, noi parliamo alla nostra città. bisogna moltiplicare le letture della città di cui sfortunatamente solo gli scrittori ci hanno fornito dei veri e propri esempi”. Il libro accoglie questo suggerimento di Roland Barthes, e propone una lettura della città come testo che parla del tempo e dei suoi significati. L’autrice si riallaccia alle acquisizioni della semiotica della città e le innesta nel filone della sociologia urbana che negli ultimi anni ha mostrato interesse per la dimensione temporale. La città dà forma e significato agli usi e alle percezioni del tempo. Il presente è inscritto nell’inesauribile intreccio di differenti sistemi temporali che rendono possibile la vita urbana. Il futuro s’insinua nello spazio urbano come tensione verso il cambiamento: la città lanciata alla rincorsa del proprio futuro è un cantiere mai compiuto. Ma la città è anche un enorme archivio storico dei segni del passato. È la nostra memoria. Composta dai materiali che il tempo vi ha sedimentato, punteggiata dalla dialettica incessante tra costruzione, distruzione e ricostruzione, la città può essere interrogata anche come un testo in cui è impresso il senso del passato. Il saggio di Gabriella Paolucci, preceduto da un’introduzione di Giandomenico Amendola, intende interrogare le tracce che il flusso temporale lascia dietro di sé, ed esamina tre casi: L’Avana, Atene e Berlino. Tre teatri della memoria dove il “passato divenuto spazio” assume uno spessore particolarmente significativo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,56 MB
132 p.
9788820742782

La recensione di IBS

"La città è un discorso, e questo discorso è un vero e proprio linguaggio; la città parla ai suoi abitanti, noi parliamo alla nostra città… bisogna moltiplicare le letture della città di cui sfortunatamente solo gli scrittori ci hanno fornito dei veri e propri esempi". Il libro accoglie questo suggerimento di Roland Barthes, e propone una lettura della città come testo che parla del tempo e dei suoi significati. L'autrice si riallaccia alle acquisizioni della semiotica della città e le innesta nel filone della sociologia urbana che negli ultimi anni ha mostrato interesse per la dimensione temporale. La città dà forma e significato agli usi e alle percezioni del tempo. Il presente è inscritto nell'inesauribile intreccio di differenti sistemi temporali che rendono possibile la vita urbana. Il futuro s'insinua nello spazio urbano come tensione verso il cambiamento: la città lanciata alla rincorsa del proprio futuro è un cantiere mai compiuto. Ma la città è anche un enorme archivio storico dei segni del passato. è la nostra memoria. Composta dai materiali che il tempo vi ha sedimentato, punteggiata dalla dialettica incessante tra costruzione, distruzione e ricostruzione, la città può essere interrogata anche come un testo in cui è impresso il senso del passato. Il saggio di Gabriella Paolucci, preceduto da un'introduzione di Giandomenico Amendola, intende interrogare le tracce che il flusso temporale lascia dietro di sé, ed esamina tre casi: L'Avana, Atene e Berlino. Tre teatri della memoria dove il "passato divenuto spazio" assume uno spessore particolarmente significativo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore