Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Attilio Bertolucci

Libri di Attilio Bertolucci

Attilio Bertolucci

1911, San Lazzaro, Parma

18 novembre 1911 - 14 giugno 2000
Esordì giovanissimo con Sirio (1929) e Fuochi in Novembre (1934), in cui, dietro un tono ironico e giocoso, traspare già l’inquietudine che caratterizza l’opera matura. La sua poesia, lontana dalle forme ermetiche, intima e personale, è fedele a un numero ristretto di temi e immagini: l’infanzia, la casa e la famiglia, il paesaggio emiliano, il tempo, la malattia, la morte. Nel 1951 uscì La capanna indiana (premio Viareggio), poemetto «impressionista» dalla trama esile, giocato sul colore, la luce, le atmosfere rarefatte rese con raffinato gusto pittorico. Nel suo capolavoro, Viaggio d’inverno (1971), la poesia è chiamata ad addolcire l’ansia quasi ossessiva, la percezione dolorosa dello scorrere lento e inesorabile della vita, colto attraverso improvvise epifanie. Verso e sintassi si fanno più audaci, fino a raggiungere soluzioni personali in cui il discorso poetico sembra dilatarsi all’infinito. La spinta verso la narrazione porta al romanzo in versi La camera da letto (pubblicato in due parti 1984 e 1988, premio Viareggio), in cui B. racconta la storia della propria famiglia sdoppiandosi in due entità distinte: il protagonista e il narratore. Le ultime raccolte, Verso le sorgenti del Cinghio (1993) e La lucertola di Casarola (1997), affiancano componimenti recenti e poesie giovanili. Intensa la sua attività di saggista e critico di letteratura, arte e cinema – in parte raccolta in Aritmie (1991) e Ho rubato due versi a Baudelaire (2000) – svolta attraverso una lunga collaborazione con radio, televisione, quotidiani e riviste. Importanti anche la sua opera di traduttore (Balzac, Baudelaire, Wordsworth, D.H. Lawrence, Hemingway), condensata nel volume Imitazioni (1994), e quella di consulente editoriale: diresse per Guanda la collana di poeti stranieri «La Fenice» e, per Garzanti, curò la ricchissima antologia Poesia straniera del Novecento (1958).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(18)
(5)
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(4)
Disponibilità
(11)
(6)
Prezzo
Autori
(22)
(3)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(11)
(4)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(5)
(3)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(2)
(1)
(2)
Formato
(11)
(8)
(5)
Venditore
(28)
Tutti i risultati (28)
Le pause operose del poeta. Attilio Bertolucci alla radio e alla tv
Rai Libri, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
14,46 €
Venditore: IBS
La capanna indiana
Garzanti, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
14,46 €
Venditore: IBS
Verdi colline d'Africa
Mondadori, 2024
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
14,50 €
Venditore: IBS
Precedente Precedente
  • 1
  • 2
Successiva Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi