Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Carlo Emilio Gadda

Libri di Carlo Emilio Gadda

Carlo Emilio Gadda

(Milano 1893 - Roma 1973) scrittore italiano. La vita e le opere Nella città natale fece tutti i suoi studi, fino a quelli di ingegneria. Combattente nella prima guerra mondiale, fu fatto prigioniero e trasse da queste esperienze un Giornale di guerra e di prigionia, pubblicato più tardi (1955). Negli anni Venti svolse la professione di ingegnere, in Italia e all’estero, collaborando nel frattempo alla rivista fiorentina «Solaria», nelle cui edizioni pubblicò gran parte delle sue prime opere narrative: La Madonna dei filosofi (1931) e Il castello di Udine (1934). Da Milano, dov’era tornato a stabilirsi, si trasferì nel 1940 a Firenze, e qui risiedette quasi ininterrottamente fino al 1950. Visse da allora a Roma, dove lavorò per il terzo programma radiofonico fino al 1955. A partire dagli anni Quaranta G. venne pubblicando le opere che lo hanno imposto come una delle grandi personalità letterarie del Novecento italiano: L’Adalgisa. Disegni milanesi (1944), affresco satirico della borghesia meneghina agli inizi del secolo, corredato di note che svolgono un controcanto saggistico; Il primo libro delle favole (1952); Novelle dal ducato in fiamme (1953, premio Viareggio), grottesca rappresentazione dell’ultimo periodo fascista; Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (1957, ma già apparso su «Letteratura» nel 1946-47), un «giallo» ambientato nei primi anni del fascismo, tra satira e tragedia; i saggi, le note autobiografiche, le divagazioni, raccolte in I viaggi la morte (1958) e Le meraviglie d’Italia (1964, con sostanziali modifiche rispetto alla prima edizione del 1939); I racconti. Accoppiamenti giudiziosi 1924-58 (1963); La cognizione del dolore (1963, ma già pubblicato «a tratti» su «Letteratura», nel 1938-41), una storia sarcastica e disperata, sottilmente autobiografica, sullo sfondo di una Lombardia travestita da Sudamerica; Eros e Priapo: da furore a cenere (1967), un romanzo-saggio sul fascismo. Ha completato successivamente la bibliografia gaddiana (ricca di altre opere minori) la pubblicazione del primo romanzo scritto da G., La meccanica (1970) e di altri inediti dei suoi primi anni di attività letteraria (Novella seconda, 1971; Meditazione milanese, 1974; Romanzo italiano di ignoto del Novecento, 1983). L’arte sperimentale di Gadda G. ha profondamente rinnovato la narrativa italiana di questo secolo attraverso l’utilizzazione di geniali miscugli di dialetti, gerghi, tecnicismi e linguaggi diversi, e un continuo, imprevedibile stravolgimento delle strutture romanzesche tradizionali. Nutrito di cultura umanistica e scientifica e di ribollenti umori, di passione morale e civile e di un personale freudismo (tutti momenti di cui si sostanzia, fra l’altro, il suo odio contro il fascismo), di sarcasmo ma anche di pietà verso l’uomo, di private angosce e di intimo interesse per gli altri, G. si può considerare al tempo stesso un grande scrittore sperimentale e un classico. Suoi capolavori sono considerati Quer pasticciaccio brutto de via Merulana e La cognizione del dolore. Nel Pasticciaccio, servendosi di un genere popolare, il giallo, attraverso un prodigioso impasto linguistico e stilistico (con molti omaggi al romanesco di G.G. Belli), G., senza scegliere tra pietà e derisione, descrive uno spazio strapieno, zeppo di sgradevoli suoni e odori, di oltraggi esistenziali, di mattane storiche, di orrori biologici che si concentrano, «inopinate catastrofi», a orchestrare la follia. Una parola chiave in molte varianti percorre il romanzo: nodo, groppo, groviglio, gomitolo, gliuommero, ossia «pasticciaccio»: un garbuglio di cause che debilita la ragione del mondo. E G. non poteva scegliere metafora più adatta per indicare un efferato delitto, e un luogo più idoneo − per l’ambientazione − dell’urbe capitolina, dove il male oscuro si scenografa in una realtà demenziale e feroce: il fascismo, la morte, il lenocinio, il furto, le sozzure di bestie e di uomini.Composizione a struttura tematica, giocata su una complessa tastiera stilistica, ma nella quale predomina un acceso lirismo che si condensa infine nella figura materna, La cognizione è soprattutto una tragicommedia catartica. Autobiografia appena coperta dalle suggestioni grottesche di un immaginario paese latinoamericano che svela subito la toponomastica brianzola e la proiezione dell’autore nell’hidalgo Don Gonzalo Pirobutirro, l’opera è inoltre un’atroce e beffarda confessione mitica: nelle figure agoniche del reduce e della madre, il rapporto nevrotico diventa metafora universale di pena, «il male invisibile» che investe tutte le cose. Intriso di sarcasmo e dolore, il romanzo ha tuttavia la forza trascinante della liberazione, la capacità di ribaltare in poesia i rancori e le coazioni.

Fonte immagine: sito editore Garzanti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(33)
(19)
(12)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(12)
(2)
Disponibilità
(26)
(5)
(1)
Prezzo
Autori
(56)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(25)
(15)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(10)
(6)
(5)
(4)
(4)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(9)
(1)
(1)
Formato
(38)
(9)
(6)
(2)
(2)
Venditore
(56)
Tutti i risultati (56)
La cognizione del dolore
Adelphi, 2019
5
Recensioni: 5/5
(4)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
«Sono il pero e la zucca di me stesso». Carteggio 1930-1970
Olschki, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
35,00 €
Venditore: IBS
Norme per la redazione di un testo radiofonico
Adelphi, 2018
3
Recensioni: 3/5
(1)
Libri | Lingue, dizionari, enciclopedie
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
6,00 €
Venditore: IBS
Romanzi e racconti. Vol. 1: La Madonna dei filosofi-Il castello di Udine-L'Adalgisa-La cognizione del dolore
Garzanti, 2007
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
28,00 €
Venditore: IBS
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana letto da Fabrizio Gifuni. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
Emons Edizioni, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Narrativa italiana
Prodotto usato
-46% 18,90 € 10,21 €
Venditore: Libraccio
Opere. Vol. 5: Scritti vari e postumi. Bibliografia e indici
Garzanti, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
67,14 €
Venditore: IBS
I littorali del lavoro e altri scritti giornalistici 1932-1941
Edizioni ETS, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
12,00 €
Venditore: IBS
L'Adalgisa. Disegni milanesi
Adelphi, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Saggi giornali favole e altri scritti. Vol. 1: Le meraviglie d'Italia-Gli anni-Verso la Certosa-I viaggi la morte-Scritti dispersi
Garzanti, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
24,00 €
Venditore: IBS
La meccanica
Garzanti, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Saggi giornali favole e altri scritti. Vol. 2
Garzanti, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
24,00 €
Venditore: IBS
E sapremo chi fu l'autore del delitto? Piero Chiara intervista Carlo Emilio Gadda
Mauro Pagliai Editore, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
8,00 €
Venditore: IBS
Accoppiamenti giudiziosi 1924-1958
Adelphi, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
27,00 €
Venditore: IBS
Lettere a Piero-Quattro saggi su Gadda
Polistampa, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 10 gg
Info
11,36 €
Venditore: IBS
Opere. Vol. 4: Saggi, giornali, favole (2)
Garzanti, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
50,61 €
Venditore: IBS
Azoto e altri scritti di divulgazione scientifica
Libri Scheiwiller, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Scienze, geografia, ambiente
Attualmente non disponibile
Info
19,63 €
Venditore: IBS
A un amico fraterno. Lettere a Bonaventura Tecchi
Garzanti, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
10,33 €
Venditore: IBS
Opere. Vol. 3: Saggi, giornali, favole (1)
Garzanti, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
50,61 €
Venditore: IBS
Il palazzo degli ori
Einaudi, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
10,33 €
Venditore: IBS
Assalto con mine alla montagna
De Piante Editore, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disp.
Info
30,00 €
Venditore: IBS
«Col nuovo sole ti disturberò». Scritti, lettere, detti memorabili
Succedeoggi Libri, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Carissimo Gianfranco. Lettere ritrovate (1943-1963)
Archinto, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
9,30 €
Venditore: IBS
I miti del somaro
Libri Scheiwiller, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
8,26 €
Venditore: IBS
La cognizione del dolore
RL Libri, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
I viaggi, la morte
Adelphi, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
24,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi