Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Cesare Segre

Libri di Cesare Segre

Cesare Segre

1928, Verzuolo (Saluzzo)

Cesare Segre (1928) è stato uno degli intellettuali più importanti a livello internazionale, noto come teorico della semiologia, filologo e saggista; la sua attività di critico letterario è ben nota anche ai lettori del «Corriere della sera», dove ha scritto con regolarità.
Segre è vissuto e ha studiato a Torino, dove si è laureato nel 1950, allievo di Benvenuto Terracini e dello zio Santorre Debenedetti. Libero docente di filologia romanza dal 1954, ha poi insegnato presso le Università di Trieste e di Pavia, dove, negli anni Sessanta, è divenuto ordinario della materia. Accademico della Crusca, è inoltre stato visiting professor presso le Università di Manchester, Rio de Janeiro, Harvard, Princeton, Berkeley.
Dedicatosi inizialmente alla critica stilistica sulla scia di Benvenuto Terracini (importanti i saggi raccolti nel 1963 in Lingua stile e società), si è poi imposto come uno dei più autorevoli esponenti italiani del metodo strutturalistico.
Nel 1966 ha fondato «Strumenti critici», rivista che ha contribuito a ridisegnare il panorama della critica letteraria italiana.
La sua intensa attività di studio è testimoniata da una amplissima produzione, tra cui (quasi tutti nel catalogo Einaudi, editore di cui è consulente da molti anni) I segni e la critica (1969 e 2008), Le strutture e il tempo (1974), Semiotica filologica. Testo e modelli culturali (1979), Avviamento all'analisi del testo letterario (1985), Fuori del mondo. I modelli nella follia e nelle immagini dell'aldilà (1990), Intrecci di voci. La polifonia nella letteratura del Novecento (1991), Notizie dalla crisi. Dove va la critica letteraria? (1993), Ecdotica e comparatistica romanze (1998), Ritorno alla critica (2001), Tempo di bilanci. La fine del Novecento (2005), Dai metodi ai testi (2008). Del 1999 è l'autobiografia intellettuale Per curiosità (Einaudi 1999).
Da ricordare anche le sue fondamentali edizioni critiche delle Satire di Ludovico Ariosto, della Chanson de Roland, del Libro dei vizi e delle virtù di Bono Giamboni e, in collaborazione con Santorre Debenedetti, dell’Orlando Furioso; ha scritto inoltre molte prefazioni a testi di linguisti e autori classici della letteratura non solo italiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(27)
(4)
(3)
(2)
(2)
Offerte
(2)
(1)
Disponibilità
(16)
(4)
Prezzo
Autori
(21)
(5)
(3)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(21)
(4)
(4)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(5)
(4)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(2)
(1)
(1)
Formato
(14)
(8)
(2)
(2)
Venditore
(35)
Tutti i risultati (35)
Lingua italiana del dialogo
Il Saggiatore, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Lingue, dizionari, enciclopedie
Attualmente non disponibile
Info
35,00 €
Venditore: IBS
Teatro e romanzo. Due tipi di comunicazione letteraria
Einaudi, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
16,53 €
Venditore: IBS
Antologia della poesia italiana. Vol. 5: Seicento
Einaudi, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,39 €
Venditore: IBS
La pelle di san Bartolomeo. Discorso e tempo dell'arte
Einaudi, 2003
1
Recensioni: 1/5
(1)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Attualmente non disponibile
Info
19,50 €
Venditore: IBS
Fuori del mondo
Einaudi, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
16,53 €
Venditore: IBS
Orlando furioso
Mondadori, 1982
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Rimario diacronico dell'Orlando furioso
Iuss Press, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
90,00 €
Venditore: IBS
Antologia della poesia italiana. Vol. 3: Ottocento-Novecento
Einaudi, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
92,96 €
Venditore: IBS
Diario civile
Il Saggiatore, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disp.
Info
26,00 €
Venditore: IBS
Intrecci di voci
Einaudi, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
13,43 €
Venditore: IBS
Precedente Precedente
  • 1
  • 2
Successiva Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi