Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Decimo Giunio Giovenale

Libri di Decimo Giunio Giovenale

Decimo Giunio Giovenale

(Aquino 50/65 - m. 140 ca) poeta latino. Poco sappiamo della sua vita. Fu probabilmente di famiglia benestante, perché dovette ricevere una buona educazione retorica. Esercitò l’avvocatura, probabilmente con scarso successo, e secondo una tradizione non molto attendibile morì in Egitto, dove era stato esiliato. Scrisse 16 Satire (l’ultima è incompleta), pubblicate, forse da lui stesso, in 5 libri, che uscirono dopo la morte di Domiziano, quando (sotto Nerva, Adriano e Traiano) il clima politico sembrava concedere una maggiore libertà: il primo libro (satire I-V) uscì dopo il 100, il secondo (che contiene soltanto la celebre satira contro la licenziosità delle donne) attorno al 116, il terzo (satire VII-IX) attorno al 120, il quarto (satire X-XII) attorno al 125 e l’ultimo dopo il 127.Nella ricca tradizione della satira latina G. occupa una posizione a sé, lontana dai modi bonari di Orazio o di Persio. Profondamente legato (forse perché nato da una famiglia del ceto medio italico) agli ideali della tradizione repubblicana e contadina, G. vive tutta la confusione della capitale di un impero cosmopolita, dove quegli ideali sono quotidianamente calpestati, soprattutto dalle classi elevate. Di fronte a una società che gli appare irrimediabilmente corrotta, G. non crede che la sua rampogna possa indurre gli uomini a emendarsi; la sua è perciò una satira senza speranza, che si abbandona di rado all’ironia e al tono meditativo, ma offre un quadro drammatico e a volte brutale, con una crudezza che ha pochi paragoni nelle letterature dell’antichità.Poiché non giova parlare del lontano passato, né è consentito parlare del presente, G. evoca le figure sinistre degli uomini da poco defunti, svelando con una lucidità ignota ai contemporanei i vizi e le ingiustizie della società romana: la dissolutezza e la perversione dei costumi, le angherie dei potenti, la miseria materiale e morale della plebe, il servilismo e la vacuità dei letterati alla moda, l’indegnità delle classi dominanti. Il suo sdegno, indubbiamente sincero, si esprime però nelle forme della tradizione retorica, di cui egli è un profondo conoscitore. Il tono concitato risale alla tradizione della diatriba filosofica (più evidente negli ultimi due libri), ma tutta l’arte di G. è declamatoria, densa di figure a volte barocche, sempre vigorose e drammatiche, di formulazioni incisive che spesso hanno assunto valore proverbiale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(16)
Disponibilità
(4)
(2)
(1)
Prezzo
Autori
(16)
(2)
Editori e marche
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
Formato
(11)
(5)
(1)
Venditore
(16)
(1)
Tutti i risultati (16)
Satire. Testo latino a fronte
Rizzoli, 1976
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Satire. Testo latino a fronte
Feltrinelli, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Le satire. Testo latino a fronte
Salerno Editrice, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Satira III
Liguori, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
40,99 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Satire. Testo latino a fronte
Garzanti, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-46% 9,81 € 5,30 €
Venditore: Libraccio
Le Satire. Testo latino a fronte. Vol. 1
Zanichelli, 1965
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
9,99 €
Venditore: AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018 (altre 1 offerte)
Satire
UTET, 1979
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-46% 50,00 € 27,00 €
Venditore: Libraccio
Contro le donne (Satira VI). Con testo latino a fronte
Marsilio, 2003
4,3
Recensioni: 4/5
(3)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,50 €
Venditore: IBS
D. Iunii iuvenalis satura X
Mondadori Education, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 10 gg
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Satira 14
Bononia University Press, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 settimane
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Le satire
Florence Art Edizioni, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
25,00 €
Venditore: IBS
Satire. Testo latino a fronte
Mondadori, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Satira XIII. Testo latino a fronte
Loffredo, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Le satire. Testo latino a fronte
La Finestra Editrice, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Satire. Testo latino a fronte
Rusconi Libri, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disp.
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Satire. Testo latino a fronte
Mondadori, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
11,50 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi