Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Demostene

Libri di Demostene

Demostene

(Atene 384 - Calauria 322 a.C.) oratore e uomo politico greco. Fu discepolo di Iseo, grande oratore del tempo, e cominciò a esercitare l’attività di logografo (cioè di oratore giudiziario su commissione), ma passò presto dai processi privati a quelli pubblici. I primi processi importanti sono quelli degli anni 355-353 (Contro Androzione, Contro Timocrate ecc.). Ma la sua attività politica e oratoria più importante è connessa all’espansione di Filippo II di Macedonia, contro il quale D. combatté per tutta la vita. Nacque così, con la prima Filippica (349 o 351), la serie delle grandi orazioni di D. Del 349-348 sono le tre Olintiache, un appello al popolo perché prenda misure militari in difesa di Olinto, città alleata di Atene minacciata da Filippo. Nel 346 D. partecipò all’ambasceria inviata a Filippo per trattare la pace. Nel 344 pronunciò la seconda Filippica, altro monito agli ateniesi contro le mire del re di Macedonia. Del 341 sono l’orazione Sugli avvenimenti del Chersoneso e uno dei capolavori della sua oratoria, la terza Filippica, in cui D. sostiene la necessità di una coalizione antimacedonica, che riuscì a realizzare. Dopo la sconfitta di Cheronea (338), D. allestì la difesa di Atene ed evitò così che Filippo invadesse l’Attica. Nel 337, un certo Ctesifonte propose che a D. fosse conferita una corona d’oro; Eschine, suo tradizionale avversario, si oppose. L’ostilità fra Eschine e D. culminò, nel 330, in un grande processo politico. Eschine accusò Ctesifonte di illegalità e D. rispose vittoriosamente con l’orazione Per la corona, il suo capolavoro, implacabile demolizione dell’avversario e intelligente apologia della propria azione politica. Nel 324 D., accusato di appropriazione di denaro («affare di Arpalo»), fu coinvolto in un processo che gli costò l’esilio, ma l’accertamento dei fatti e delle responsabilità rimase controverso. Richiamato ad Atene nel 323, dopo la morte di Alessandro, D. patrocinò ancora una volta una coalizione antimacedonica; dopo la sconfitta di Crannone, per sottrarsi ai sicari di Antipatro, D. fuggì nell’isola di Calauria e lì si uccise nel tempio di Poseidone.L’opera di D. comprende 61 orazioni, un gruppo di 56 brevi Proemi alle orazioni e 6 Lettere; ma l’autenticità di parte di essa è contestata. L’attività politica di D. è stata giudicata in modo assai diverso: si è visto in lui ora l’eroe della libertà (H. Schaefer), ora soltanto un miope e ambizioso «avvocato» (E. Drerup). Ma la grandezza dell’oratore non è mai stata messa in dubbio e fin dall’antichità egli è sempre stato considerato il maestro dell’oratoria politica. Per la forza, la veemenza, la concisione dello stile (molto più libero di quello isocrateo), l’oratoria di D. è un’espressione di grande valore letterario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(19)
(1)
Offerte
(1)
Disponibilità
(4)
(4)
Prezzo
Autori
(19)
(2)
Editori e marche
(5)
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(5)
(3)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
Formato
(5)
(5)
(1)
(1)
Venditore
(19)
Tutti i risultati (19)
Orazioni
Rizzoli, 1992
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Epitafi al valore degli eroi. Testo greco a fronte
Rusconi Libri, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Terza Filippica. Testo greco a fronte
Sellerio Editore Palermo, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
9,30 €
Venditore: IBS
La prima orazione filippica. Versione interlineare
Dante Alighieri, 1981
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
5,32 €
Venditore: IBS
Per la corona-Contro Ctesifonte
Rizzoli, 1994
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
11,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Orazioni XXVII-XXXI
Edizioni dell'Orso, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
26,00 €
Venditore: IBS
Sulle Simmorie e altre orazioni. Testo greco a fronte
Rizzoli, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-46% 11,00 € 5,94 €
Venditore: Libraccio
Filippiche. Testo a fronte
Garzanti, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-46% 6,20 € 3,35 €
Venditore: Libraccio
Processo a una cortigiana (Contro Neera). Testo greco a fronte
Marsilio, 1986
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
11,00 €
Venditore: IBS
La prima orazione olintiaca. Versione interlineare
Dante Alighieri, 1981
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 10 gg
Info
3,51 €
Venditore: IBS
Seconda orazione olintiaca. Versione interlineare
Dante Alighieri, 1981
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 10 gg
Info
3,51 €
Venditore: IBS
Discorsi politici. Testo greco a fronte. Ediz. bilingue
Metauro, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 10 gg
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Filippiche. Testo greco a fronte
Garzanti, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,50 €
Venditore: IBS
Per la pace. Versione interlineare
Dante Alighieri, 1986
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
3,51 €
Venditore: IBS
La battaglia degli oratori. Per il Liceo classico
Loffredo, 1991
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Per la libertà dei Rodiesi
Herbita, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 2 settimane
Info
8,00 €
Venditore: IBS
La seconda orazione filippica. Versione interlineare
Dante Alighieri, 1981
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
3,51 €
Venditore: IBS
Orazioni (XXXII-XXXV). Introduzione, testo rivisto, traduzione e note di Pietro Cobetto Chiggia
Edizioni dell'Orso, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
35,00 €
Venditore: IBS
Discorsi e lettere. Vol. 1
UTET, 1980
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
59,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi