Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Dino Campana

Libri di Dino Campana

Dino Campana

1885, Marradi, Firenze

Poeta italiano. Visse una giovinezza travagliata, che lo portò a interrompere gli studi di chimica pura all’università di Bologna; dopo un ricovero al manicomio di Imola (1906), iniziò una serie di vagabondaggi, in Svizzera e in Francia (1907).
Nel 1908 è in Argentina, dove lavora come bracciante; poi a Odessa, Anversa, Bruxelles, Parigi.
Nel 1909 è di nuovo ricoverato, in una clinica di Firenze. Riprende, due anni dopo, senza alcuna fortuna, gli studi universitari.
Nell’autunno 1913 porta a Firenze, per consegnarlo a Soffici e Papini, il quadernetto dei suoi Canti orfici; ma, nella primavera successiva, è costretto a riscriverli, perché Soffici ha perduto il manoscritto; e li fa stampare privatamente da un tipografo di Marradi (1914).
Segue una nuova fase di viaggi (a Torino e, di qui, a Ginevra), cui si alternano un altro soggiorno in clinica e una tumultuosa relazione con Sibilla Aleramo (1916-17), che precede il ricovero definitivo di C. nel manicomio di Castel Pulci (1918).
Molti suoi scritti usciranno postumi: Inediti (1942), Taccuino (1949), Canti orfici e altri scritti (1952), Lettere (1958), Taccuinetto faentino (1960); mentre è del 1973 la pubblicazione del famoso manoscritto perduto, Il più lungo giorno, recuperato fra le carte di Soffici.
Ultimo e insigne esponente di una visività enfatica, di tradizione carducciana, che assume, nei suoi versi, le connotazioni dell’allucinazione, della fantasia onirica, C. amplifica e trasfigura le immagini e gli oggetti di una realtà umile e proletaria, conferendo a essi una patina antiquaria cui non è estraneo l’influsso dannunziano. Ma, al di là delle interferenze di altre letture molteplici e diversissime (Rimbaud, Nietzsche, la poesia futurista), i suoi versi e la sua prosa poetica si caratterizzano anche per una componente fonico-musicale, ossessivamente ripetuta, che mira a una dimensione simbolico-metafisica dominata da misteriose figure di archetipi e anticipa in parte le successive esperienze della poesia ermetica.

Fonte: Enciclopedia della Letteratura, Garzanti 2007

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(32)
(4)
(1)
Offerte
(5)
Disponibilità
(9)
(4)
(2)
(1)
Prezzo
Autori
(36)
(2)
(1)
Editori e marche
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(4)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(6)
(1)
Formato
(17)
(7)
(5)
Venditore
(36)
(1)
Tutti i risultati (36)
Canti orfici
Ali Ribelli Edizioni, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 10 gg
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Canti orfici
Libreria Chiari, 1994
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
15,49 €
Venditore: IBS
La piccola passeggiata del poeta
Acquaviva, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Inediti
AttraVerso, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Il più lungo giorno. Riproduzione anastatica integrata con testi e documenti. Ediz. integrale
Centro Studi Campaniani, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Canti orfici
Atene Edizioni, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
16,90 €
Venditore: IBS
Canti orfici
Libreria Chiari, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
15,50 €
Venditore: IBS
Canti orfici. Con espansione online
Edimedia (Firenze), 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
7,00 €
Venditore: IBS
Canti orfici
Barbès, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
6,00 €
Venditore: IBS
Canti Orfici. Die Tragödie des letzten Germanen in Italien
Lampi di Stampa, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 2 settimane
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Canti orfici
Il Papavero, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Precedente Precedente
  • 1
  • 2
Successiva Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi