Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Durs Grunbein

Libri di Durs Grunbein

Durs Grunbein

(Dresda 1962) poeta tedesco. Cresciuto nella Germania Orientale all’indomani della costruzione del muro (1961), è considerato tra gli intellettuali più apprezzati della sua generazione. La sua poetica affonda radici nell’antichità classica (Seneca, Eschilo) - dalla quale trae ispirazione la raccolta di saggi Disposizioni antiche (Antike Dispositionen, 2005, nt) - ma è partecipe del modernismo (da Baudelaire a Pound e Benn), di cui approfondisce la riflessione sulla condizione esistenziale dell’uomo. L’esordio poetico è avvenuto con i versi di Lezione sulla base cranica (Schädelbasislektion, 1991, nt), che l’hanno imposto all’attenzione della critica. Ai morti cari (Den teuren Toten, 1994, nt) affronta i temi del dolore, della morte, della memoria dello sterminio; Il primo anno. Appunti berlinesi (Das erste Jahr. Berliner Aufzeichnungen, 2001) intreccia riflessioni tra il pubblico e il privato facendo dialogare la storia e la memoria; Della neve ossia Cartesio in Germania (Vom Schnee oder Descartes in Deutschland, 2003) è un lungo poema di duemila versi che narra la nascita del razionalismo cartesiano e con esso della condizione umana moderna; al ricordo della distruzione di Dresda sotto le bombe, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, è dedicato La porcellana. Il poema della caduta della mia città (Porzellan. Poem vom Untergang meiner Stadt, 2005, nt). Una raccolta di traduzioni italiane è A metà partita. Poesie 1988-1999 (1999).Nel 2018 esce per Einaudi I bar di Atlantide.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(9)
Offerte
(2)
Disponibilità
(6)
Prezzo
Autori
(9)
Editori e marche
(6)
(1)
(1)
(1)
Collane e linee
(4)
(1)
(1)
Media recensioni
(2)
Formato
(7)
Venditore
(9)
Tutti i risultati (9)
Strofe per dopodomani e altre poesie
Einaudi, 2011
4,5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,50 €
Venditore: IBS
I bar di Atlantide e altri saggi
Einaudi, 2018
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
18,00 €
Venditore: IBS
A metà partita
Einaudi, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
17,00 €
Venditore: IBS
Della neve ovvero Cartesio in Germania. Testo tedesco a fronte
Einaudi, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Il bosco bianco. Poesie e altri scritti. Testo tedesco a fronte
Mimesis, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Schiuma di quanti. Testo originale a fronte
Einaudi, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
14,50 €
Venditore: IBS
Il primo anno. Appunti berlinesi
Einaudi, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Poesia, filosofia e le loro peripezie. Testo tedesco a fronte
Le Lettere, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disp.
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Le parole non dormono
Crocetti, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disp.
Info
20,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi