Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Erich Auerbach

Libri di Erich Auerbach

Erich Auerbach

(Berlino 1892 - Wallingford, Connecticut, USA, 1957) filologo e critico tedesco. L’avvento del nazismo lo costrinse a lasciare la Germania, dove, succedendo a Leo Spitzer, aveva insegnato filologia romanza all’università di Marburgo. Dal 1936 al 1947 fu professore di filologia romanza all’università di Istanbul; quindi si trasferì in America alla Yale University. Profondo conoscitore della civiltà medievale e romanza, le dedicò numerose ricerche, tra cui spiccano Lingua letteraria e pubblico nella tarda antichità latina e nel medioevo (Literatursprache und Publikum in der lateinischen Spätantike und im Mittelalter, postumo, 1958) e gli studi danteschi, da Dante poeta del mondo terreno (Dante als Dichter der irdischen Welt, 1929) ai numerosi saggi posteriori (molti dei quali tradotti e raccolti in Studi su Dante, 1963). Ma la sua opera capitale è Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale (Mimesis. Dargestellte Wirklichkeit in der abendländischen Literatur, 1946), in cui A. - attraverso l’analisi stilistica di una serie di autori che vanno da Omero, Petronio, Dante a Flaubert, Zola, V. Woolf - individua il filone della tradizione letteraria occidentale caratterizzato dalla tensione realistica.In A., la cui formazione di filologo venne arricchita da studi di tipo storico e sociologico (studio del pensiero di Dewey, traduzione, nel 1924, della Scienza nuova del Vico), l’indagine stilistica si avvale di ogni altro fattore utile a chiarire il pensiero dell’autore. Anche se la filologia resta la base metodologica delle sue ricerche e la causa prima della sua visione europeistica, l’analisi dei rapporti fra la tradizione culturale e il contesto sociale permette ad A. di cogliere con geniali sintesi le idee e i fenomeni più rilevanti di quella storia dello spirito occidentale la cui unità egli ricercava.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(8)
(1)
(1)
Disponibilità
(5)
(1)
Prezzo
Autori
(9)
(1)
Editori e marche
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(2)
Formato
(6)
(2)
Venditore
(9)
Tutti i risultati (9)
Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale
Einaudi, 2000
5
Recensioni: 5/5
(3)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
32,00 €
Venditore: IBS
Studi su Dante
Feltrinelli, 2017
5
Recensioni: 5/5
(3)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Lingua letteraria e pubblico nella tarda antichità latina e nel Medioevo
Feltrinelli, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
La corte e la città. Saggi sulla storia della cultura francese
Carocci, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Philologie der Weltliteratur-Filologia della letteratura mondiale. Ediz. bilingue
Book Editore, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
11,00 €
Venditore: IBS
L' importanza della personalità nell'ascendente di san Francesco d'Assisi
Biblioteca Francescana, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Introduzione alla filologia romanza
Einaudi, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
23,00 €
Venditore: IBS
I fiori del male e il sublime
Solfanelli, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
7,00 €
Venditore: IBS
Romanticismo e realismo e altri saggi su Dante, Vico e l'Illuminismo
Scuola Normale Superiore, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
30,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi