Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Georg Trakl

Libri di Georg Trakl

Georg Trakl

(Salisburgo 1887 - Cracovia 1914) poeta austriaco. Visse un’infanzia apparentemente serena, ma non ebbe successo negli studi e si legò alla sorella minore, Margarete (Grete), in un rapporto, divenuto poi incestuoso, che segnerà pesantemente la vita di entrambi, tanto che la sorella si ucciderà poco dopo la morte di T. Nel 1905 lasciò gli studi per lavorare in una farmacia come apprendista e cominciò così ad avere dimestichezza con le droghe, delle quali farà uso poi per tutta la vita e che provocheranno la sua morte. Era nel frattempo entrato in un circolo di poesia e pubblicava recensioni su giornali locali; scrisse e rappresentò, senza successo, anche due drammi, Giorno dei morti (Totentag, 1906) e Fata Morgana (1906). Diplomatosi in farmacia, per qualche anno trovò, e abbandonò dopo poche ore, più posti di lavoro, trascinato dall’inquietudine che tuttavia non gli impediva di scrivere. Nel 1913 pubblicò la sua prima raccolta di Poesie (Gedichte, 1913). Richiamato in guerra, visse, come ufficiale addetto alla sanità, la feroce battaglia di Grodek, assistendo, da solo, un centinaio di feriti gravissimi. Nell’angoscia tentò, pochi giorni dopo, il suicidio ma venne salvato e ricoverato nell’ospedale psichiatrico di Cracovia, dove una settimana dopo si uccise con un’overdose di cocaina. Uscirà, postuma, la seconda raccolta Il sogno di Sebastiano (Sebastian im Traum, 1915).T. sentiva di rappresentare la sua epoca, di incarnarla ed assumerla su di sé in tutte le sue lacerazioni, proprio in quanto si percepiva sradicato da ogni contesto sociale e straniero alla propria casa, così come alla civiltà e al mondo. L’universalità della sua poesia consiste nella estrema esperienza di un destino che sembra aver privato l’individuo di ogni rapporto con la totalità degli altri uomini. Per T. il mondo è costituito da frammenti che vanno alla deriva, da particolari spezzati e disgregati, che nella loro miseria possono esprimere soltanto la nostalgia di un’unità perduta.T. visse sino in fondo, nella poesia e nella vita, questa scissione dell’epoca. Nella sua vicenda privata, agitata da ombre e da ossessioni, egli anticipò e patì le catastrofi mondiali, l’agonia della civiltà che sgretola tutti i fondamenti della vita, sino a quel calvario della prima guerra mondiale nel quale egli si consumò e si distrusse. Il singolo non può prendere partito, la sua unica autenticità possibile è la posizione marginale e sperduta. L’avventura randagia della poesia, che scopre la verità della condizione umana, è irriducibile al programma politico, ma proprio in questa scissione risiede il suo valore politico, perché essa illumina violentemente il nucleo della situazione storica, quell’antitesi fra il singolo e la società che è propria della realtà contemporanea.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(16)
(1)
(1)
Offerte
(1)
Disponibilità
(4)
(3)
(1)
Prezzo
Autori
(18)
(1)
Editori e marche
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
Formato
(9)
(2)
Venditore
(18)
Tutti i risultati (18)
Le poesie. Testo tedesco a fronte
Garzanti, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Gli ammutoliti. Lettere 1900-1914
Quodlibet, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
16,50 €
Venditore: IBS
Poesie
Giometti & Antonello, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. dal 29 settembre 2023
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Canto del dipartito e altre poesie
Le Lettere, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Quaranta poesie
Giometti & Antonello, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
22,00 €
Venditore: IBS
La notte e altre poesie
Via del Vento, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
4,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Il canto dell'esule-La parola nella poesia. Testo tedesco a fronte
Marinotti, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
26,00 €
Venditore: IBS
Poesie. Testo tedesco a fronte
La Vita Felice, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Poesie
Marsilio, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
19,63 €
Venditore: IBS
Barbablù. Drammi per marionette. Prose
Guaraldi, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
7,74 €
Venditore: IBS
Dal calice d'oro
Novecento, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,00 €
Venditore: IBS
Poesie
Einaudi, 1997
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
11,36 €
Venditore: IBS
Poesie
Passigli, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
14,50 €
Venditore: IBS
Anima azzurra, vagare oscuro
Marco Saya, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Barbablù. Rappresentazione di marionette. Musica di C. Togni
Casa Ricordi, 1977
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Centootto poesie
Genesi, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Le poesie. Testo originale a fronte
Garzanti, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
7,75 €
Venditore: IBS
Poesie. Testo tedesco a fronte
Einaudi, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
15,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi