Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Giovanni Papini

Libri di Giovanni Papini

Giovanni Papini

1881, Firenze

(Firenze 1881-1956) scrittore italiano. Fin da giovane si mostrò vorace lettore e frenetico organizzatore culturale; nel 1900 diede vita con G. Prezzolini ed E.L. Morselli a un’associazione di «spiriti liberi» ispirata a un individualismo anarchico e idealista che generò nel 1903 il programma de «Il Leonardo», la rivista da lui fondata e diretta con Prezzolini, nata sotto la suggestione del pensiero di R. Steiner e F. Nietzsche e con intenti di rigenerazione antiaccademica della cultura italiana. P. fu anche, nello stesso anno, redattore del «Regno» di E. Corradini, organo del partito nazionalista, e intanto esordiva come narratore con i «racconti metafisici» Il tragico quotidiano (1903) e Il pilota cieco (1907). Nel 1907 gli sviluppi in direzione di un pragmatismo logico impressi da filosofi e scienziati che collaboravano alla rivista indussero Gian Falco (pseud. di P.) e Giuliano il Sofista (pseud. di Prezzolini), ancora fedeli al pragmatismo irrazionalista del programma, a chiudere «Il Leonardo». È dello stesso anno il primo libro filosofico di P., Il crepuscolo dei filosofi, in cui il pensiero di sei «fari» della cultura moderna (Kant, Hegel, Schopenhauer, Comte, Spencer, Nietzsche) è sistematicamente demolito, in nome appunto di quell’irrazionalismo vitalistico che approda a una dichiarazione di morte per l’intera filosofia. Nel 1911 P. fondò, con G. Amendola, «L’Anima» e nel 1913, con A. Soffici, «Lacerba», una rivista nata in polemica con la «Voce». Divenuta, anche grazie alla collaborazione di A. Palazzeschi, l’organo del futurismo fiorentino, «Lacerba» caratterizzò una stagione (poi rievocata nel vol. L’esperienza futurista, 1919) di furore iconoclasta, testimoniata anche dalla serie delle Stroncature (del 1916), con cui P. intendeva demolire, in nome dell’avanguardia, classici quali il Faust, l’Amleto, il Decameron. Intanto, con le prose poetiche di Cento pagine di poesia (1915) e i versi di Opera prima (1917), mostrava di coltivare anche un tipo di letteratura tesa al «sublime», ma in chiave lirica, psicologistica e misticheggiante. In questa stessa chiave si possono leggere le pagine autobiografiche di Un uomo finito (1913), diario di una crisi esistenziale, significativa testimonianza di una ricerca, anche religiosa, della verità. La conversione del 1921, che portò P. a scrivere una Storia di Cristo, fu pubblicizzata, con enorme risonanza, quale esito esemplare di una vicenda intellettuale ostentatamente dissacratoria. La produzione di P. fu ancora intensissima: scrisse testi di apologetica religiosa talora eterodossa (Sant’Agostino, 1929; Dante vivo, 1933; Lettere agli uomini di Celestino VI, 1946, in polemica con Pio XII; Il diavolo, 1953); inchieste e satire di costume (Gog, 1931); prose in cui ritorna la vena lirica di certe pagine giovanili (Schegge, scritti raccolti in un volume postumo del 1971, ma già pubblicati sul «Corriere della sera» negli anni ’40-50). Il fascismo fece di P. una sorta di scrittore ufficiale: nel 1935 ebbe la cattedra di letteratura italiana all’università di Bologna; nel ’37 fu nominato accademico d’Italia, e ancora nello stesso anno fu incaricato della direzione di un Istituto di studi sul rinascimento e della rivista «La Rinascita».La prosa veemente e incisiva, ricca di immagini, colorita dal sarcasmo e dal gusto del paradosso, è l’aspetto più interessante delle opere di P., che, d’altra parte, testimoniano un’ossessiva mania di grandezza, il tentativo di stupire a tutti i costi, annunciando apocalissi e palingenesi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(24)
(23)
(20)
(6)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(26)
(2)
(2)
Disponibilità
(25)
(15)
Prezzo
Autori
(65)
(5)
(5)
(4)
(4)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(20)
(5)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(19)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(6)
(1)
Formato
(28)
(4)
(2)
Venditore
(67)
Tutti i risultati (67)
Soliloqui di Betlemme
EDB, 2016
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
7,00 €
Venditore: IBS
Opere. Dal «Leonardo» al futurismo
Mondadori, 1988
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
80,00 €
Venditore: IBS
Vita di Michelangiolo. Il sogno dell'uomo
Res Gestae, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Disp. immediata
Info
28,00 €
Venditore: IBS
L'altra metà. Saggio di filosofia mefistofelica
La Scuola di Pitagora, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Dante vivo
La Scuola di Pitagora, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
25,00 €
Venditore: IBS
Carteggio. Vol. 2: 1909-1915. Da «La Voce» a «Lacerba»
Storia e Letteratura, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
49,58 €
Venditore: IBS
La felicità dell'infelice. Le ultime «schegge»
Storia e Letteratura, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
40,00 €
Venditore: IBS
Cento pagine di poesia
Pazzini, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
25,00 €
Venditore: IBS
Racconti di giovenù
Tozzuolo, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Il crepuscolo dei filosofi. Kant, Hegel, Schopenhauer, Comte, Spencer, Nietzsche
GOG, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: IBS
I racconti
Edizioni Clichy, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
25,00 €
Venditore: IBS
Il libro nero
La Scuola di Pitagora, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
25,00 €
Venditore: IBS
I colori dell'anima
Nerbini, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
L'anima. Saggi e giudizi 1911
Carabba, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
35,00 €
Venditore: IBS
Un uomo finito
Mondadori, 2022
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
14,50 €
Venditore: IBS
Un uomo finito
Mondadori, 2016
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. in 4 gg lavorativi
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Gog
La Scuola di Pitagora, 2017
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Dizionario dell'omo salvatico. Vol. 1: A-B
Il Cerchio, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
-50% 28,00 € 14,00 €
Venditore: IBS
Il libraio inverosimile
Henry Beyle, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Carteggio. Vol. 3: 1916-1918. La Grande Guerra
Storia e Letteratura, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
32,50 €
Venditore: IBS
Carteggio 1939-1956
Storia e Letteratura, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Carteggio (1930-1934). Vol. 2/1
Edizioni di Storia e Letteratura, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
48,00 €
Venditore: IBS
Carteggio. Vol. 3: 1922-1956. Dalla grande guerra al secondo dopoguerra
Storia e Letteratura, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
88,00 €
Venditore: IBS
Carteggio (1930-1932). Vol. 2/2
Edizioni di Storia e Letteratura, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
38,00 €
Venditore: IBS
Carteggio. Vol. 2/3: 1930-1932
Storia e Letteratura, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
28,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi