Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Gottfried Benn

Libri di Gottfried Benn

Gottfried Benn

(Mansfeld, Prussia Occidentale, 1886 - Berlino 1956) poeta e saggista tedesco. Determinanti per la formazione della sua personalità artistica furono l’ambiente della casa paterna (il padre era parroco protestante) e gli studi di medicina. Le prime liriche (Morgue, 1912), che elaborano motivi e impressioni in un linguaggio permeato dal gergo medico, fanno di B. un caso letterario e uno dei fondatori dell’espressionismo: l’immagine dell’uomo vi subisce una dissacrazione nella quale si esprime un nichilismo aggressivo, polemico contro la civiltà e le sue sicurezze. Nelle liriche composte durante la grande guerra (Carne, Fleisch, 1917) affiora una nuova tematica, che diventerà centrale negli anni ’20: frustrato dal dominio della razionalità, il poeta evoca in sempre nuove variazioni il ritorno alle strutture primordiali dell’io, che sopravvivono nel nostro inconscio. Se la razionalità ha distrutto l’unità paradisiaca dell’uomo con la natura, nell’ebbrezza e nel sogno egli può riuscire a liberarsi delle sovrastrutture razionali e a riscoprire le sue origini mitiche. Ma la prassi poetica di B., come si presenta in Scissione (Spaltung, 1925) e Onda ebbra (Trunkene Flut, 1927), corrisponde solo in parte a queste enunciazioni teoriche; il ritmo incalzante delle sue poesie rimate tradisce sempre la presenza di uno spirito saldamente razionale. B. si rende presto conto di questa contraddizione: l’arte del futuro nascerà dal connubio tra concetto e allucinazione, i materiali emersi dall’inconscio collettivo dovranno sottostare all’intervento tecnico dello spirito costruttivo. La nostalgia per le origini prelogiche dell’umanità e l’avversione contro la civiltà moderna spiegano in parte l’entusiasmo con il quale B. saluta l’avvento del nazismo (Il nuovo stato e gli intellettuali, Der neue Staat und die Intellektuellen, 1933); lo affascina la concezione dello stato totalitario, che realizza la piena identità di potere e spirito, individuo e collettività. In Mondo dorico (Dorische Welt, 1934) e Arte e potere (Kunst und Macht, 1934) B. celebra il totalitarismo come trionfo della forma. Ma il suo passato artistico di espressionista lo rende inviso al nuovo potere. Il fallimento dell’impegno pubblico rafforza in lui la tendenza a separare nettamente arte e vita; la sua autobiografia, Doppia vita (Doppelleben, 1950), descrive questa scissione cosciente della personalità, nella quale il poeta identifica la cifra dell’uomo moderno. In questi anni B. cerca di realizzare ciò che chiamerà in seguito «prosa assoluta». In L’osteria Wolf (Weinhaus Wolf, 1937), Romanzo del fenotipo (Roman des Phänotyps, 1944) e L’uomo tolemaico (Der Ptolemäer, 1947) il tessuto narrativo realistico-psicologico si dissolve in un gioco di materiali storico-culturali montati secondo meccanismi associativi. La somma poetica di questi dieci anni è depositata nella raccolta Poesie statiche (Statische Gedichte, 1948), ricostruzione di un io lirico che riflette la situazione biografica dell’autore. Le ultime raccolte poetiche (Frammenti, Fragmente, 1951; Distillazioni, Destillationen, 1953; Aprèslude, 1955) tentano di ricavare sostanza lirica da un contesto apparentemente impoetico, se non triviale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(10)
(3)
(2)
(1)
(1)
Offerte
(3)
Disponibilità
(9)
(3)
Prezzo
Autori
(13)
(1)
Editori e marche
(9)
(2)
(1)
(1)
Collane e linee
(5)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(4)
(1)
Formato
(6)
Venditore
(13)
Tutti i risultati (13)
Romanzo del fenotipo
Adelphi, 1998
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa straniera
Disp. immediata
Info
23,00 €
Venditore: IBS
Arte monologica?
Adelphi, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
7,00 €
Venditore: IBS
Lo smalto sul nulla
Adelphi, 1992
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Cervelli
Adelphi, 1986
4
Recensioni: 4/5
(4)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Lettere a Oelze 1932-1945
Adelphi, 2006
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
30,00 €
Venditore: IBS
La nuova stagione letteraria
Adelphi, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
7,00 €
Venditore: IBS
Morgue
Einaudi, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Poesie. Testo tedesco a fronte
Il Ponte del Sale, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Invecchiare come problema per artisti
Adelphi, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
5,00 €
Venditore: IBS
Doppia vita
Adelphi, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
19,00 €
Venditore: IBS
La gioventù chiama gli dèi al risveglio. Professione di espressionismo. Allocuzione in onore di Stefan George
Edizioni di AR, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
12,00 €
Venditore: IBS
L'universo dorico
Edizioni di AR, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Pietra, verso, flauto
Adelphi, 1990
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi