Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Isocrate

Libri di Isocrate

Isocrate

Atene, 436 a.C.

Scrittore e oratore greco. Fu allievo dei sofisti, ma fece anche parte, secondo la testimonianza di Platone, del circolo di Socrate. Fu logografo (cioè oratore giudiziario su commissione) dal 402 al 391, ma la sua attività principale fu quella di maestro d’eloquenza ad Atene, dove fondò una celebre scuola. Morì, vecchissimo, poco dopo la battaglia di Cheronea (con cui Filippo di Macedonia ottenne l’egemonia sulle città greche; la tradizione vuole che si lasciasse morire d’inedia all’annuncio della vittoria di Filippo). Della sua attività di logografo (da lui ripudiata) ci restano 6 orazioni. Dei 60 discorsi a lui attribuiti ne restano 14 oltre a 10 lettere (alcune spurie). Tra le orazioni politiche, i cui temi principali sono il panellenismo, la lotta contro la Persia e l’egemonia di Atene, sono importanti l’Archidamo (366), l’Areopagitico (357), Sulla pace (355), in cui Isocrate consiglia agli ateniesi di rinunciare al sogno di una restaurazione della potenza navale. Di non minore rilievo le orazioni che riguardano la teoria politica e morale (fra cui l’Evagora, 365 ca). Tra le orazioni per la scuola è particolarmente significativa quella Contro i sofisti (390 ca), in cui Isocrate, in polemica con il relativismo etico dei sofisti, presenta il proprio manifesto: in essa la tecnica retorica è al servizio di un ideale etico. Vastissima fu l’influenza di I., sia per il modello stilistico della sua prosa, fatta di equilibrio, armonia, levigatezza, sia per i contenuti del suo insegnamento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(4)
(1)
Disponibilità
(2)
(1)
Prezzo
Autori
(5)
(1)
(1)
Editori e marche
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Collane e linee
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Formato
(1)
Venditore
(5)
Tutti i risultati (5)
Orazioni. Testo greco a fronte
Rizzoli, 1993
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Encomio di Elena. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
7,50 €
Venditore: IBS
Parola e ragione
Unicopli, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Contro i sofisti. Versione interlineare
Dante Alighieri, 1987
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
3,87 €
Venditore: IBS
Avvertimenti morali. Testo greco a fronte
Le Càriti Editore, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 2 settimane
Info
5,50 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi