Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Jean-Jacques Rousseau

Libri di Jean-Jacques Rousseau

Jean-Jacques Rousseau

1912, Ginevra

È stato un filosofo, pedagogista e musicista svizzero di lingua francese e uno dei massimi esponenti del pensiero europeo del XVIII secolo.
Nato da un'umile famiglia calvinista ginevrina, rimane orfano di madre alla nascita e all'età di dieci anni viene abbandonato dal padre, uomo dal carattere irascibile, costretto a lasciare Ginevra per evitare l’arresto. Rousseau viene affidato alla famiglia del pastore Lambercier di Bossey e si converte al cattolicesimo dopo aver conosciuto Madame de Warens, giovane donna cattolica che lo aiuta dopo la sua espulsione da Ginevra. I due diventeranno amanti.
Vive un periodo a Torino. Svolge diverse professioni come l’istitutore e il copista di testi musicali e vagabonda a lungo tra la Francia e la Svizzera. Si trasferisce a Parigi dove conosce Diderot, Fontenelle, Marivaux e Rameau e vede respingere dall'Accademia delle Scienze di Parigi un nuovo sistema di scrittura musicale. Per la delusione abbandona la capitale.
Instaura una profonda amicizia con Diderot e a Condillac, ma è per natura incapace di conservare amicizie, compromettendo i rapporti quasi con tutti. Rompe infatti anche con Diderot e litiga con Voltaire e perfino con d'Alembert, col quale aveva stretto amicizia nel 1749, l'anno in cui aveva iniziato a scrivere per l'Enciclopedia la voce musica.
Nelle sue opere è presente un'aspra critica della civiltà come causa di tutti i mali e le infelicità della vita dell'uomo, con il corrispondente elogio del sentimento della natura come depositaria di tutte le qualità positive e buone, e l'ideale di un felice e libero stato di natura. Riprende questi temi nelle sue opere maggiori: ne Il contratto sociale, ne L'Emilio o dell'educazione e nel Discorso sull'origine e i fondamenti della diseguaglianza tra gli uomini.
Tali opere vengono condannate e hanno contribuito a isolare maggiormente Rousseau rispetto all'ambiente culturale del suo tempo; per questo fugge dalla Francia accettando l'ospitalità che David Hume gli offre in Inghilterra; ma i rapporti s’interrompono anche con quest’ultimo.
Anticipa molti degli elementi che avrebbero caratterizzato il Romanticismo e alcuni elementi della sua visione etica furono ripresi in particolare da Immanuel Kant.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(69)
(13)
(11)
(9)
(8)
(5)
(3)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(12)
(2)
Disponibilità
(34)
(14)
(1)
(1)
Prezzo
Autori
(90)
(1)
(1)
(1)
(1)
Editori e marche
(8)
(7)
(5)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(7)
(4)
(2)
Formato
(51)
(21)
(2)
Venditore
(90)
(1)
Tutti i risultati (90)
Il contratto sociale. Ediz. integrale
Edizioni Theoria, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disp.
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Origine della disuguaglianza
Edizioni Theoria, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disp.
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Saggio sull'origine delle lingue. Dove si parla della melodia e dell'imitazione musicale
Edizioni ETS, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Lingue, dizionari, enciclopedie
Attualmente non disp.
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Scritti autobiografici
Einaudi, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
61,97 €
Venditore: IBS
Emilio
Laterza, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Educazione e formazione
Attualmente non disponibile
Info
9,30 €
Venditore: IBS
Du contrat social ou principes du droit politique
SIPIEL, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
10,33 €
Venditore: IBS
Il contratto sociale
Primiceri Editore, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disp.
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Emilio
Scholé, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
26,00 €
Venditore: IBS
The social contract
StreetLib, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 3 settimane
Info
19,99 €
Venditore: IBS
Discorsi sulle scienze e sulle arti-Sull'origine della disuguaglianza fra gli uomini
Rizzoli, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
8,90 €
Venditore: IBS
Emilio o dell'educazione
CEDAM, 1942
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Scritti autobiografici
Einaudi, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
61,97 €
Venditore: IBS
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Einaudi, 1993
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,26 €
Venditore: IBS
Il contratto sociale
Einaudi, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
16,53 €
Venditore: IBS
Le confessioni
Mondadori, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Precedente Precedente
Successiva Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi