Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Jorge L. Borges

Libri di Jorge L. Borges

Jorge L. Borges

1899, Buenos Aires

Di famiglia benestante e colta, originaria in parte dell’Inghilterra (imparò prima l’inglese che lo spagnolo), dal 1914 al 1919 visse in Svizzera. In seguito, fino al 1921, fu in Spagna, dove scrisse tre manifesti di adesione all’ultraismo, apportandovi la conoscenza dell’espressionismo tedesco, nonché una nota di rigore e d’asciuttezza quasi anglosassone. Tornato in patria, pubblicò tra il 1924 e il 1925 tre numeri della rivista «Proa», con la collaborazione di Ricardo Güiraldes e di altri. Dal 1924 al 1927 collaborò a «Martín Fierro», rivista d’avanguardia che determinò una sorta di svolta generazionale: il movimento di Florida, o «martinfierrista», poi confluito nella rivista «Sur», fondata nel 1931 e alla quale collaborò, tra l’altro, come critico cinematografico. Tra gli avvenimenti successivi si ricordano le numerose conferenze (sulle letterature italiana, inglese, tedesca), il lavoro di bibliotecario, l’incontro con la filosofia idealistica, l’amicizia con A. Bioy Casares, coautore di «svariate imprese letterarie», l’insegnamento, la progressiva perdita della vista in seguito a un incidente e infine, alla caduta di Perón (1955), la nomina a direttore della Biblioteca Nazionale di Buenos Aires. Nel 1961, a Formentor, gli fu conferito, insieme a Beckett, il Premio internazionale degli editori. Da allora la sua fama si è sparsa per il mondo e Borges oggi è considerato un maestro indiscusso. Ha vinto il premio «Cervantes» e ha ottenuto in varie università la laurea honoris causa, ultima quella dell’università di Roma (1984).
La prima attività letteraria è in versi e di «argomento» argentino. Ma Fervore di Buenos Aires (Fervor de Buenos Aires, 1923), Luna di fronte (Luna de enfrente, 1925), Quaderno San Martín (Cuaderno San Martín, 1929) rivelano già una tendenza alla riflessione e al lavorìo intellettuale della memoria, che segnerà tutta l’opera successiva. Il passaggio alla prosa si compie attraverso la biografia, molto «inventata», di Evaristo Carriego (1930) e soprattutto con i racconti, talora «falsificati», di Storia universale dell’infamia (História universal de la infamia, 1933) e i saggi molto divaganti e personalizzati di Discussione (Discusión, 1932) e di Storia dell’eternità (História de la eternidad, 1935).
Borges si rivela infine grandissimo scrittore di racconti in Finzioni (Ficciones, 1944) e in L’Aleph (El Aleph, 1949). Qui si dispiega tutta l’arte singolarissima di Borges, che consiste nell’inventare una trama su rari e complessi riferimenti libreschi ed eruditi, e secondo una mitologia letteraria dove primeggiano i simboli del labirinto, della biblioteca, degli scacchi, degli specchi e un senso imprecisato del tempo e dello spazio, talora con espedienti che rimandano alla tecnica del romanzo poliziesco. Più tardi, Borges ha ancor più coagulato e reso essenziale il suo dettato e la sua stessa fantasia; tanto nelle prose che, mescolate a poesie, appaiono ne L’artefice (El hacedor, 1960) e ne L’elogio dell’ombra (El elogio de la sombra, 1965), quanto nei racconti de Il manoscritto di Brodie (El informe de Brodie, 1970), de Il congresso del mondo (El congreso, 1971) e del Il libro di sabbia (El libro de arena, 1975), nonché nelle pagine di viaggio di Atlante (Atlas, 1984).
Una accentuazione degli elementi discorsivi e filosofici si verifica pure nei libri di versi della sua seconda fase creativa: così in L’altro, lo stesso (El otro, el mismo, 1964) come ne L’oro delle tigri (El oro de los tigres, 1972), o ne La moneta di ferro (La moneda de hierro, 1976) o ne La cifra (1979). La profonda cultura letteraria di Borges si può soprattutto valutare nelle sue opere di saggistica, come Altre inquisizioni (Otras inquisiciones, 1960) e Nove saggi danteschi (Nueve ensayos dantescos, 1982). Borges ha anche scritto molte opere in collaborazione: con Bioy Casares, come Sei problemi per Don Isidro Parodi (Seis problemas para Don Isidro Parodi, 1942), Un modello per la morte (Un modelo para la muerte, 1946), Cronache di Bustos Domecq (Crónicas de Bustos Domecq, 1967); con Margarita Guerrero, il Manuale di zoología fantastica (Manual de zoología fantástica, 1957), poi ristampato con aggiunte, con il titolo Il libro degli esseri immaginari (El libro de los seres imaginários, 1968) e con altri.

(dall'Enciclopedia della Letteratura Garzanti)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(41)
(25)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(6)
(1)
Novità
(1)
Disponibilità
(33)
(8)
(2)
(1)
Prezzo
Autori
(67)
(3)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(34)
(5)
(4)
(4)
(4)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(18)
(10)
(5)
(4)
(3)
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(23)
(10)
Formato
(36)
(17)
Venditore
(67)
(1)
Tutti i risultati (67)
La moneta di ferro. Testo spagnolo a fronte
Adelphi, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Cartografia di un destino. Interviste
Mimesis, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Antologia personale
Longanesi, 1981
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa straniera
Disp. immediata
Info
7,75 €
Venditore: IBS
Non c'è nessuno allo specchio
Mimesis, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
3,90 €
Venditore: IBS
Tutte le opere. Vol. 1
Mondadori, 1991
3,5
Recensioni: 4/5
(2)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-46% 80,00 € 43,20 €
Venditore: Libraccio
Reencuentro. Dialoghi inediti. Vol. 4
Bompiani, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
-20% 10,90 € 8,72 €
Venditore: IBS
Poesie (1923-1976). Ediz. bilingue
Rizzoli
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Storia della notte. Testo spagnolo a fronte
Adelphi, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Storia dell'eternità
Adelphi, 2020
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Storia universale dell'infamia
Adelphi, 2020
4,8
Recensioni: 5/5
(4)
Libri | Narrativa straniera
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Nove saggi danteschi
Adelphi, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Libro di sogni
Adelphi, 2015
4,3
Recensioni: 4/5
(3)
Libri | Narrativa straniera
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Antologia della letteratura fantastica
Einaudi, 2007
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
La cifra
Mondadori, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
9,99 €
Venditore: AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018 (altre 1 offerte)
L'altro, lo stesso. Testo originale a fronte
Adelphi, 2002
4,8
Recensioni: 5/5
(4)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Altre inquisizioni
Feltrinelli, 2019
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Letterature germaniche medioevali
Adelphi, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Finzioni
Einaudi, 2014
5
Recensioni: 5/5
(3)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Il libro di sabbia
Adelphi, 2004
4,5
Recensioni: 5/5
(6)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Il linguaggio dell'intimità
Mimesis, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
4,90 €
Venditore: IBS
Norah. Con 15 litografie di Norah Borges. Ediz. illustrata
Archinto, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
18,00 €
Venditore: IBS
La cecità-L'incubo
Mimesis, 2012
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
3,90 €
Venditore: IBS
Tutte le opere. Vol. 2
Mondadori, 1991
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
80,00 €
Venditore: IBS
Testi prigionieri
Adelphi, 1998
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Finzioni
Adelphi, 2003
4,8
Recensioni: 5/5
(19)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
18,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi