Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Julien Benda

Libri di Julien Benda

Julien Benda

(Parigi 1867-1956) filosofo e scrittore francese. Condusse una tenace polemica contro ogni atteggiamento romantico e contro l’arte emozionale, il bergsonismo e l’irrazionalismo in genere. Nella sua opera più celebre, di immediata e duratura fortuna, Il tradimento dei chierici (La trahison des clercs, 1927, riedita con una importante introduzione nel 1946, ma già seguita nel 1929 da un essenziale complemento, La fine dell’eterno, La fin de l’éternel), censurò gli intellettuali che, rinunciando alla disinteressata ricerca della verità, avevano politicizzato la propria attività e optato per la mozione degli affetti; criticò quindi ogni forma di settarismo, di nazionalismo e di esasperato individualismo. Neoilluminista e difensore della classicità, fu ostile alle nuove tendenze della letteratura, accusandole di alessandrinismo, di decadentismo e di oscurità. Opere principali in tal senso sono Dialoghi a Bisanzio (Dialogues à Byzance, 1900), Il bergsonismo o una filosofia della mobilità (Le bergsonisme ou une philosophie de la mobilité, 1912) e, soprattutto, La Francia bizantina o il trionfo della letteratura pura (La France byzantine, ou le triomphe de la littérature pure, 1945). In altre opere, come il Discorso alla nazione europea (Discours à la nation européenne, 1933), B. affrontò il problema dell’unificazione europea, affermando la necessità di creare una coscienza culturale unitaria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(4)
(2)
Offerte
(1)
Disponibilità
(3)
(1)
Prezzo
Autori
(6)
Editori e marche
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
Formato
(2)
(1)
Venditore
(6)
Tutti i risultati (6)
Il tradimento dei chierici. Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea
Einaudi, 2012
5
Recensioni: 5/5
(7)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. immediata
Info
19,00 €
Venditore: IBS
Discorso alla nazione europea
Marsilio, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. immediata
Info
10,33 €
Venditore: IBS
L' ordinazione
Sellerio Editore Palermo, 1990
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Disp. immediata
Info
6,20 €
Venditore: IBS
Properzio ovvero gli amanti di Tivoli
Liberilibri, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Discorso alla nazione europea. Malafede, viltà e ingiustizia del nazionalismo e del sovranismo
goWare, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. in 10 gg
Info
12,99 €
Venditore: IBS
Belfagor
Flaccovio, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Attualmente non disponibile
Info
14,46 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi