Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Leon Battista Alberti

Libri di Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti

1404, Genova

architetto e letterato italiano. Nato da famiglia fiorentina esule, studiò a Padova e a Bologna e visse soprattutto a Roma e a Firenze, prendendo gli ordini ecclesiastici ed entrando al servizio dei papi Eugenio IV e Niccolò V come «abbreviatore» presso la cancelleria papale: un ufficio che gli offrì spesso l’occasione di viaggiare per l’Europa alla ricerca di testi antichi. Le sue teorie sull’architettura (esposte nei 10 libri del trattato De re aedificatoria, 1450) e le sue opere ispirate ai modelli classici (Tempio Malatestiano a Rimini, Palazzo Rucellai a Firenze ecc.) influenzarono profondamente l’arte del rinascimento. Umanista di larghissima cultura, fu anche scultore e musico e si interessò di filosofia, di matematica, di ottica, di questioni grammaticali (sua è la Grammatichetta vaticana, la prima grammatica volgare). Di rilievo anche la sua produzione più propriamente letteraria. In latino scrisse la commedia giovanile Philodoxeos, che inizialmente attribuì a un antico commediografo, rivendicandone poi la paternità; i dialoghi Intercoenales (raccolti intorno al 1440), che affrontano con spirito ironico i temi morali a lui più congeniali; il romanzo satirico Momus o De principe (tra il 1443 e il 1450), ripreso da Luciano e incentrato sull’analisi critica del potere politico e, più in generale, dei grandi ideali umani. Più importanti, però, le sue opere in volgare: i sonetti di corrispondenza col Burchiello, le elegie e le egloghe, i dialoghi Deifira ed Ecatonfilea, che lasciano trasparire un misoginismo di fondo, e, soprattutto, i trattati Della famiglia (4 libri, 1433-41) e De iciarchia (3 libri, 1468). In una prosa che tende alla compostezza e alla solidità delle costruzioni classiche, e che pure denuncia certo sforzo compositivo, queste opere hanno per tema l’esaltazione degli ideali di sapienza e moderazione e antepongono l’istituto civile ed economico della famiglia, fondato sull’amore e sul giusto desiderio della prosperità, all’istituto dello stato, troppo spesso insidiato dall’invidia e dall’odio. Ma l’ideale etico cui si ispira l’opera di A. non si risolve del tutto in quello umanistico dell’equilibrio e della serenità operosa: specialmente nelle Intercoenales e nel Momus si apre a una concezione delle lettere più problematica, inquietante e pessimistica. Consapevole del rigore formale del latino e del suo prestigio culturale, e nonostante ciò persuaso del carattere anacronistico dell’uso di quella lingua, si adoperò a valorizzare il volgare e ad adeguarlo alle esigenze della nuova cultura, tra l’altro riscrivendo in italiano il De pictura (1435) e promuovendo il certame coronario (1441).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(22)
(13)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Disponibilità
(5)
(4)
(3)
Prezzo
Autori
(38)
(1)
Editori e marche
(7)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(4)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Formato
(15)
(8)
(6)
(1)
(1)
Venditore
(38)
Tutti i risultati (38)
Deifira. Analisi tematica e formale
Liguori, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
17,99 €
Venditore: IBS
Los tres libros de la pintura
Aurora Boreale, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Le rime
Aurora Boreale, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Il cavallo
Bibliotheca Culinaria, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Casa, hobby e cucina
Attualmente non disponibile
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Philodoxoes fabula-La favola di Philodoxus
Il Ramo, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Momo
Luni Editrice, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
38,00 €
Venditore: IBS
Intercenales. Edition minor. Vol. 1-2
Polistampa, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
38,00 €
Venditore: IBS
De iure
Polistampa, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Economia e diritto
Attualmente non disponibile
Info
32,00 €
Venditore: IBS
Opere volgari. Vol. 3
Laterza, 1984
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
7,75 €
Venditore: IBS
Descriptio Urbis Romæ (Plano de la ciudad de Roma). Número especial editado por Francesco Furlan, Mariano Pérez Carrasco
Fabrizio Serra Editore, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
155,00 €
Venditore: IBS
I libri della famiglia
Einaudi, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
32,00 €
Venditore: IBS
Cantieri dell'Umanesimo
Mondadori, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Attualmente non disp.
Info
80,00 €
Venditore: IBS
Precedente Precedente
  • 1
  • 2
Successiva Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi