Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Leonardo Salviati

Libri di Leonardo Salviati

Leonardo Salviati

(Firenze 1540-89) letterato italiano. Massimo esponente dell’Accademia della Crusca, scrisse commedie (Il granchio, 1566; La spina, postuma, 1592) e rime di scarso valore. Importante, invece, la sua attività di filologo e di grammatico (Avvertimenti della lingua sopra ’l «Decamerone», 1584-86), legata alle teorie di P. Bembo e in genere al purismo classicistico del primo Cinquecento, di cui fu strenuo difensore. Le dure critiche e censure che, con lo pseudonimo di Infarinato, rivolse alla Gerusalemme liberata e ai detrattori di L. Ariosto (Risposta all’«Apologia» di T. Tasso, 1585; L’Infarinato secondo, 1588) evidenziano l’isterilirsi della critica tardocinquecentesca nel formalismo retorico. A lui si deve inoltre la «rassettatura» del Decameron (1582), cioè l’edizione purgata dell’opera, commissionatagli per motivi di moralismo controriformistico e destinata a soppiantare la precedente «rassettatura» curata dai «deputati» sotto la guida di V. Borghini (1573), i cui interventi censori erano stati giudicati inadeguati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(1)
(1)
(1)
Disponibilità
(1)
Prezzo
Autori
(3)
Editori e marche
(2)
(1)
Collane e linee
(2)
(1)
Formato
(1)
Venditore
(3)
(1)
Tutti i risultati (3)
Regole della toscana favella. Ediz. critica
Accademia della Crusca, 1991
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Lingue, dizionari, enciclopedie
Prodotto usato
9,99 €
Venditore: AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018 (altre 1 offerte)
Prose inedite (rist. anast.)
Forni, 1969
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Rime (rist. anast.)
Forni, 1969
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi