Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Menandro

Libri di Menandro

Menandro

(Atene 342/41 - 291/90 a.C.) commediografo greco. Di famiglia agiata, trascorse tutta la vita ad Atene. Sembra sia morto annegato nelle acque del Pireo, dove possedeva una villa. Amò a lungo una donna chiamata Glicera. Ebbe rapporti fugaci con Epicuro e fu probabilmente scolaro di Teofrasto e amico di Demetrio Falereo, il governatore filosofo che resse Atene dal 317 al 307. Condusse un’esistenza tranquilla e appartata in un’Atene sottomessa definitivamente da Alessandro, e ormai isolata dalla corrente principale degli eventi storici. Nella città, nonostante il legame col passato, si accentua l’individualismo e il distacco dalla politica. La ricchezza ritorna a essere ricchezza agricola; la società è meno mobile, con diseguaglianze più forti; le aspirazioni sono una sicura agiatezza e una vita familiare serena. Di questa atmosfera troviamo traccia nelle opere pervenuteci di M., poche rispetto alla sua vastissima produzione (almeno 105 commedie) e molto lacunose Gli arbitri (di cui rimangono circa 700 versi); La ragazza tosata (circa 400 versi); La donna di Samo (circa 300 versi). Nel 1957 fu scoperta in un codice papiraceo l’unica opera intera, Il bilioso (o Il misantropo). Di M. possediamo ancora un migliaio di frammenti di tradizione indiretta, resti papiracei relativi ad altre commedie e una raccolta di 877 sentenze monostiche non sempre autentiche. Gli intrecci di M., talvolta mutuati da Euripide, si fondano sempre su casi individuali (una fanciulla sedotta, un matrimonio contrastato, la gelosia tra coniugi) tipici della Commedia nuova e poi, per secoli, del teatro comico di derivazione classica. Ma l’atteggiamento del poeta è personale, i suoi sono personaggi vivi e non stereotipi fissi. M. coglie con delicatezza, serietà e lieve malinconia i moti del sentimento o l’apparente illogicità dei rapporti amorosi; su tutto domina la Tyche, il caso, divinità mutevole e incontrollabile che, anche nel lieto fine, fa pensare con ansia a quale tenue filo regga l’occasionale felicità degli uomini. Questa commedia borghese, centrata sull’individuo, non manca però di cogliere la realtà sociale, anche se gli scoperti riferimenti ad Aristofane sono ormai lontani. La comicità è tenue, e suscita il sorriso più che la risata. Il coro ha soltanto funzioni di intermezzo, il rapporto col pubblico diminuisce ma ne resta traccia nelle battute «a parte», divenute poi consuetudine teatrale. Lo stile è naturalissimo, la metrica duttile e scorrevole, la lingua estremamente tersa, con venature di linguaggio parlato.La fortuna di M., visto lo stato lacunoso in cui la sua opera fu tramandata, vive soprattutto attraverso la commedia latina, specie Terenzio, e soltanto indiretta, quindi, è stata la sua influenza sul teatro europeo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(15)
Disponibilità
(5)
Prezzo
Autori
(15)
Editori e marche
(3)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(3)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Formato
(6)
(4)
Venditore
(15)
Tutti i risultati (15)
Dyscolos. Il misantropo. Testo greco a fronte
Rizzoli, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Sentenze. Testo greco a fronte
Rizzoli, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS
La donna di Samo-L'arbitrato. Testo greco a fronte
Rubbettino, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Il misantropo-L'arbitrato. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Commedie
Mondadori, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Lo scudo
Pensa Multimedia, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
38,00 €
Venditore: IBS
Dyscolos. Lo scorbutico
EDUCatt Università Cattolica, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
3,50 €
Venditore: IBS
Dyskolos, ovvero sia il selvatico
Antenore, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Lo scudo
Ugo Mursia Editore, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS
La donna di Samo. Testo greco a fronte
Rizzoli, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,00 €
Venditore: IBS
La Samia
Edipuglia, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 2 settimane
Info
23,24 €
Venditore: IBS
La fanciulla tosata. Testo greco a fronte. Ediz. critica
D'Auria M., 1994
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
60,00 €
Venditore: IBS
La donna di Samo
Bibliopolis, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
52,00 €
Venditore: IBS
Epitrepontes. Ediz. critica
Kepos, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
38,73 €
Venditore: IBS
Lo scudo
Palermo University Press, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
10,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi