Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Paolo Rolli

Libri di Paolo Rolli

Paolo Rolli

(Roma 1687 - Todi 1765) poeta italiano. Discepolo di G.V. Gravina, arcade col nome di Eulibio Berentiatico, visse diciotto anni a Londra come precettore dei figli di Giorgio II: qui promosse la pubblicazione di numerosi classici italiani e compose melodrammi, alcuni dei quali (Muzio Scevola e Floridante, 1721; Scipione e Alessandro, 1726; Riccardo I, 1727) musicati da G.F. Händel. Figura centrale nell’evoluzione del gusto arcadico verso esiti rococò, R. si mosse con la sua produzione lirica (raccolta nei tre libri dei Poetici componimenti) lungo una linea che all’oggetto - disegnato con tocco lieve - dà via via un rilievo sempre maggiore, fino a sfiorare quella «sensuosità delle cose» che sarà propria del Settecento maturo; un equilibrio particolarmente felice conseguì nei due libri Canzonette e cantate (1727). Tradusse Il paradiso perduto di Milton (1729-35) e le odi di Anacreonte (1739).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(1)
Disponibilità
(1)
Prezzo
Autori
(1)
Editori e marche
(1)
Collane e linee
(1)
Media recensioni
(1)
Formato
(1)
Venditore
(1)
Tutti i risultati (1)
Il Paradiso perduto di John Milton
Salerno Editrice, 2003
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
24,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi