Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Senofonte

Libri di Senofonte

Senofonte

(Atene 430 ca - 355 ca a.C.) scrittore e storico greco. Nato da famiglia benestante, ebbe come prevalente interesse, in gioventù, l’equitazione e l’arte militare. Conobbe Socrate e ne risentì fortemente l’influsso, ma non divenne uno dei suoi discepoli. Nel 401, attirato dall’avventura, partecipò con un contingente di mercenari greci alla spedizione di Ciro il Giovane, che cercava di scalzare dal trono persiano il fratello Artaserse II: l’esito sfortunato e le sue simpatie aristocratiche l’avvicinarono alla politica spartana, tanto da farlo combattere contro la sua patria a Coronea (394). Messo al bando da Atene, fu nominato prosseno dagli spartani, e ricevette una proprietà in Scillunte, dove poté dedicarsi alle sue grandi passioni, l’agricoltura e la caccia. Dopo la sconfitta di Sparta a opera di Tebe (371), tornò forse ad Atene. Morì poco dopo, nel pieno dell’attività letteraria. S. scrisse molte opere, la cui cronologia è difficilmente determinabile. Tra quelle storiografiche, l’Anabasi, in 7 libri, racconta la ritirata di S. fino al Mar Nero, a capo di diecimila mercenari, dopo la morte di Ciro il Giovane: è la sua opera più celebre, per la vivacità del racconto e per il fascino dei riferimenti geografici ed etnografici. Più importanti sono tuttavia le Elleniche, storia della Grecia in 7 libri, dall’ultima fase della guerra del Peloponneso (411) alla battaglia di Mantinea (362), in cui S. continua la narrazione di Tucidide e rivela una buona conoscenza di cose militari e un’indubbia abilità nei ritratti. La Ciropedia, in 8 libri, è la storia, a volte romanzata, dell’educazione di Ciro il Grande e del suo regno (558-528). L’Agesilao è un encomio dell’omonimo re spartano. Opere politiche sono: La costituzione spartana, nella quale la costituzione di Licurgo viene presentata come modello di stabilità; Sulle entrate, il primo organico scritto greco di economia, in cui, esaminando la situazione di Atene sotto Eubùlo (355), S. propone una politica di più incisivo intervento statale e suggerisce il modo per aumentare le entrate; Gerone, dialogo sullo stato monarchico tra Gerone il Vecchio e Simonide di Ceo. È invece pseudo-senofontea la Costituzione degli Ateniesi.Un gruppo di 4 opere è dedicato alla figura di Socrate: l’Apologia di Socrate vuol essere una documentata interpretazione della figura del maestro, ma in realtà dipende essenzialmente dalla letteratura socratica; il Socrate che ne emerge, di animo semplice, è assai diverso da quello che è protagonista dei dialoghi di Platone; nel Simposio, rievocazione di una serata in casa di Callia nel 422, Socrate, come nel dialogo platonico, disputa sull’amore; nell’Economico, dove Socrate ha un ruolo marginale, S. parla con competenza della proprietà terriera e dell’amministrazione della casa; i Memorabili sono 4 libri di episodi e dialoghi a difesa del maestro, opera filosoficamente inattendibile ma di grande valore documentario. Vi è infine un gruppo di opere tecnico-didascaliche: Sull’equitazione, la più antica e completa opera sull’argomento: l’Ipparchico, sui compiti del comandante di cavalleria; il Cinegetico, sulla caccia coi cani e sul suo valore educativo.La sfiducia nella costituzione democratica ateniese, l’esaltazione del condottiero e del sovrano saggio ed energico, i valori privati dell’amministrazione della casa e della famiglia (S. assegna alla moglie un ruolo assai più importante di quello che le spettava secondo la tradizione greca), la concezione aristocratica della vita sono i tratti salienti della visione di S. Poligrafo attento al valore pedagogico della parola e sensibile al fascino del romanzesco, S. fu uno degli scrittori più amati dell’antichità per la semplicità e immediatezza del suo linguaggio, modello di stile attico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(48)
(3)
(3)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(1)
Disponibilità
(17)
(7)
(2)
Prezzo
Autori
(54)
Editori e marche
(6)
(6)
(6)
(6)
(5)
(3)
(3)
(3)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(6)
(5)
(5)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
(4)
Formato
(28)
(14)
(3)
(2)
Venditore
(54)
(1)
Tutti i risultati (54)
Elleniche. Testo greco a fronte
Rizzoli, 2002
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Anabasi. Testo greco a fronte
UTET, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Memorabili
Rizzoli, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Anabasi
Rizzoli, 2008
4,5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS
L'ultima pagina della guerra del Peloponneso. Testo greco a fronte
Sellerio Editore Palermo, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Economico
Rizzoli, 1991
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
11,50 €
Venditore: IBS
Apologia di Socrate. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
6,50 €
Venditore: IBS
Simposio
La Vita Felice, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Athenaion politeia. Il sistema politico degli ateniesi
Rubbettino, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Anabasi. Testo greco a fronte
Garzanti, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,50 €
Venditore: IBS
Anabasi. Testo greco a fronte
Rusconi Libri, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
11,90 €
Venditore: IBS
L'anabasi. Libro 4º. Versione interlineare
Dante Alighieri, 1981
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
9,35 €
Venditore: IBS
Economico. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Economia e diritto
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
L'arte di trattare i cavalli. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Casa, hobby e cucina
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Agesilao. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Anabasi-Elleniche. Ediz. integrale
Newton Compton Editori, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
5,90 €
Venditore: IBS
Anabasi
Mondadori, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,50 €
Venditore: IBS
Anabasi
Rizzoli, 1978
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Ierone. Testo greco a fronte
Sellerio Editore Palermo, 1991
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
9,99 €
Venditore: AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018 (altre 1 offerte)
Apologia di Socrate ai giudici
Primiceri Editore, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Ierone o della tirannide. Testo greco a fronte
Carocci, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Ierone o della tirannide. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
8,50 €
Venditore: IBS
I poroi. Ediz. critica
Edizioni ETS, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Spedizione verso l'interno (Anabasi)
Quodlibet, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
16,50 €
Venditore: IBS
Costituzione degli spartani-Agesilao. Testo greco a fronte
Mondadori, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-46% 10,00 € 5,40 €
Venditore: Libraccio

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi