Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Stéphane Mallarmé

Libri di Stéphane Mallarmé

Stéphane Mallarmé

1842, Parigi

Stéphane Mallarmé è stato un poeta, scrittore e drammaturgo francese, facente parte del circolo dei poeti maledetti, insieme con Verlaine e Baudelaire. È uno dei principali esponenti europei del Simbolismo.
Nasce a Parigi nel 1842 e la sua vita è segnata fin dall’inizio da avvenimenti tragici: la morte della madre all’età di cinque anni e quella della sorellina. Questi lutti segneranno in lui lo sviluppo di una personalità particolarmente sensibile. Allevato dai nonni, si diploma e in età adolescenziale inizia a scrivere i primi componimenti influenzato da scrittori come Victor Hugo, Théodore de Banville e Théophile Gautier. La scoperta de I fiori del male di Baudelaire segnerà la svolta delle sue opere adulte. Si trasferisce a Londra per imparare e insegnare l’inglese, approfondendo i suoi studi attraverso le letture di J. Keats, A. C. Swinburne, E. A. Poe e il pensiero di Hegel. Con il suo rientro in Francia, tra il 1862 e il 1866, vengono pubblicate alcune sue poesie sulle riviste «Le Papillon» e «Parnasse contemporaine». Abilitato alla professione dell’inglese, viene nominato professore a Besançon dove inizierà una corrispondenza con Verlaine.
Nel 1870 si trasferisce a Parigi con la famiglia e qui incontra il giovane Arthur Rimbaud, e il pittore Édouard Manet che gli presenterà Zola.
Nel 1876 pubblica Il meriggio di un fauno che il compositore Claude Debussy musicherà nel 1894. Fonda e dirige la rivista «La derniere mode», che avrà però vita breve. Mallarmé inizia a diventare popolare grazie a Joris Karl Huysmans (autore facente parte "Gruppo dei Cinque" insieme con Émile Zola, Guy de Maupassant, Gustave Flaubert e Edmond de Goncourt), che ne fa l'autore preferito del protagonista del suo romanzo A ritroso, nel 1884. Ciò gli consente di crescere nella considerazione degli ambienti culturali parigini che iniziano a vedere in lui una sorta di caposcuola. Divengono celebri le "riunioni del martedì" che egli organizza nella sua abitazione e alle quali convengono i più geniali scrittori dell'epoca, fra cui lo stesso Verlaine, oltre a Oscar Wilde, Paul Valéry,André Gide.
Nel 1887 pubblica le Poesies con cui mostra i primi sintomi del simbolismo attraverso i suoi versi ermetici. Morirà a soli 56 anni.
La sua poesia, innovativa e rivoluzionaria influenzerà molti poeti del secolo seguente: Apollinaire, Rilke, Valéry, Geroge e, fra gli italiani, Ungaretti e Montale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(30)
(4)
(4)
(1)
(1)
Offerte
(3)
(2)
(1)
Disponibilità
(7)
(5)
(1)
Prezzo
Autori
(36)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(5)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
(2)
Formato
(21)
(6)
(2)
(2)
Venditore
(37)
Tutti i risultati (37)
Le nozze di Erodiade. Mistero
Novecento, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
7,00 €
Venditore: IBS
Le phénomène futur-Il fenomeno futuro. Ediz. bilingue
Damocle, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Sonetti
SE, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Poesie. Testo francese a fronte
Eir, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Erodiade. Ouverture
Bohumil, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,00 €
Venditore: IBS
Poesie
Gallino, 2006
1
Recensioni: 1/5
(5)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
35,00 €
Venditore: IBS
Erodiade
ES, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
9,30 €
Venditore: IBS
Per una tomba di Anatole
SE, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
18,08 €
Venditore: IBS
Erodiade
SE, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
4,65 €
Venditore: IBS
Un colpo di dadi mai abolirà il caso
Libri Scheiwiller, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,00 €
Venditore: IBS
Racconti indiani
Passigli, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
10,33 €
Venditore: IBS
Poesie e prose. Testo francese a fronte
Garzanti, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
11,88 €
Venditore: IBS
Precedente Precedente
  • 1
  • 2
Successiva Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi