Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Tristan Tzara

Libri di Tristan Tzara

Tristan Tzara

(Moinesti, Moldavia, 1896 - Parigi 1963) scrittore francese di origine romena. Nel 1916, a Zurigo, fondò con R. Huelsenbeck e H. Arp il movimento dada. Nelle «séances» del Cabaret Voltaire cercò di dimostrare che la poesia è una forza viva e che la scrittura è un veicolo non indispensabile; questa presa di posizione fu esplicitata nel Manifesto dada (Manifeste dada) del 1918. Nella collezione «dada» T. pubblicò La prima avventura celeste del signor Antipyrine (La première aventure céleste de monsieur Antipyrine, 1916), seguita da Venticinque poesie (Vingt-cinq poèmes, 1918), fra cui spicca La grande cantilena della mia oscurità tre (La grande complainte de mon obscurité trois): testi emblematici della nuova poesia alogica, preludio al surrealismo. Stabilitosi a Parigi, collaborò con il gruppo surrealista dal 1920 sino al 1934. Nelle sue prime opere (fra cui Sette manifesti dada, Sept manifestes dada, 1924) T. espresse una ribellione totale, nichilistica, contro la società, la morale, il linguaggio, le convenzioni estetiche, lasciando esplodere la sua poesia «latente», che contrappose alla poesia «diretta» dei poeti tradizionali. Ne L’uomo approssimativo (L’homme approximatif, 1930) il flusso elementare e violento delle immagini sembra alludere al primordiale disordine della creazione. In La carta incollata o il proverbio dipinto (Le papier collé ou le proverbe en peinture, 1930) T. individua i veri moventi del nichilismo dada nell’illimitatezza del pensiero e nell’angoscia che prende chi cerca di tradurlo in parole. In seguito, il suo accostamento al marxismo e la forte tensione civile e morale che ne seguì resero il suo pensiero e il suo linguaggio più equilibrati e composti (Mezzogiorni guadagnati, Midis gagnés, 1939; La fuga, La fuite, 1947). In una serie di conferenze pubblicate con il titolo Il surrealismo e il dopoguerra (Le surréalisme et l’après-guerre, 1947) T. mette l’accento sulla rivolta contro la guerra e contro vari aspetti della mentalità borghese, tentando una collocazione storiografica dell’esperienza ormai conclusa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(5)
(2)
Disponibilità
(2)
(1)
(1)
Prezzo
Autori
(7)
Editori e marche
(3)
(1)
(1)
(1)
(1)
Collane e linee
(3)
(1)
(1)
(1)
Formato
(7)
(3)
Venditore
(7)
Tutti i risultati (7)
Prime poesie
Joker, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
15,00 €
Venditore: IBS
L'uomo approssimativo. Testo francese a fronte
Massari Editore, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Scoperta delle arti cosiddette primitive
Abscondita, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Scoperta delle arti cosiddette primitive
Abscondita, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Arte, architettura e fotografia
Prodotto usato
-46% 12,00 € 6,48 €
Venditore: Libraccio
Con totale abnegazione
Castelvecchi, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Attualmente non disponibile
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Manifesti del dadaismo
Ghibli, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Scoperta delle arti cosiddette primitive. Ediz. illustrata
Abscondita, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Attualmente non disponibile
Info
11,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi