Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Victorien Sardou

Libri di Victorien Sardou

Victorien Sardou

(Parigi 1831 - Marly, Valenciennes, 1908) drammaturgo francese. Di famiglia piccolo-borghese, dopo un’adolescenza difficile iniziò studi di medicina che presto interruppe per dedicarsi al teatro. Scrisse numerose commedie, riuscendo a far rappresentare soltanto La taverna degli studenti (La taverne des étudiants, 1854), che peraltro si risolse in un fiasco. Introdottosi nell’ambiente teatrale parigino attraverso il matrimonio con l’attrice Laurentine de Brécourt (1855), riuscì ad affermarsi con Le prime armi di Figaro (Les premières armes de Figaro, 1859), magistralmente interpretata dalla celebre Virginie Déjazet. Ma fu con Zampe di mosca (Les pattes de mouche, 1860), nel genere della comédie-vaudeville lanciata da E. Scribe intorno al 1825, che S. si rivelò autore di talento, capace di conquistare i gusti eclettici delle platee. Nella produzione successiva sviluppò i toni della satira politica, appuntando la propria ironia sulla figura di L. Gambetta in Ragabas (1872) e attaccando violentemente i rivoluzionari della Comune in L’odio (La haine, 1874). Eletto all’Académie Française nel 1877, accolto con tutti gli onori alla corte di Napoleone III, si impegnò quindi nel genere del dramma storico: Fedora (1882), Tosca (1887), Cleopatra (Cléopâtre, 1890), Termidoro (Thermidor, 1891), Madame Sans-Gêne (1893), Il processo dei veleni (L’affaire des poisons, 1907). Dominatore incontrastato della scena parigina dal 1860 alla morte, S. fu un consumato manipolatore del linguaggio e delle tecniche teatrali; abilissimo nella costruzione degli intrecci e attento alle caratteristiche psicologiche dei personaggi, diede con il suo teatro una sintesi significativa del gusto del pubblico francese negli ultimi decenni del secolo. La straordinaria fortuna delle sue opere, che fra l’altro ispirarono G. Puccini (Tosca) e U. Giordano (Fedora), fu dovuto anche alle prestigiose interpretazioni di Sarah Bernhardt.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(3)
(1)
Disponibilità
(1)
Prezzo
Autori
(4)
(1)
(1)
Editori e marche
(1)
(1)
(1)
(1)
Collane e linee
(1)
(1)
(1)
Formato
(2)
Venditore
(4)
Tutti i risultati (4)
La Tosca
Einaudi, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
La Tosca
Edizioni Studio Tesi, 1994
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,91 €
Venditore: IBS
Tosca
Bonacci, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Attualmente non disponibile
Info
6,00 €
Venditore: IBS
The sorceress
StreetLib, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 settimane
Info
21,99 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi