L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro del mare (pp. 352, €17.50) è uno di quei libri che vorresti sempre avere come compagno di viaggio, che tu sia al mare o in montagna, o semplicemente steso sul divano ad immaginare luoghi che ti riprometti di ammirare, un giorno. Il sottotitolo “o come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone sul vasto mare” è esplicativo per quello che accade realmente, per la storia che il narratore decide di raccontarci, ma in realtà la storia non è una sola. Questa grande sfida, questa incredibile caccia allo squalo della Groenlandia diventa occasione per creare un compendio sulle creature marine, sulla storia del mondo, su quello che conosciamo e su quello che ancora temiamo. Citando la letteratura e la poesia marinaresca, Morten ci fa galleggiare insieme a lui e ad Hugo su questo gommone che potrebbe essere benissimo capovolto da un branco di orche incattivite, o disperso per la fortissima corrente.
Questo libro ibrido, a metà tra il romanzo e il saggio, racconta la storia di due amici che a nord della Norvegia iniziano insieme una grande avventura alla ricerca dell’animale probabilmente più longevo del pianeta: lo squall della Groenlandia. Al contempo però Strøksnes ci offre continuamente spunti di riflessione e informazioni sulla biologia marina, sugli esseri che popolano gli abissi e la terra ferma e sull’intera storia del pensiero umano.
Un caleidoscopico viaggio tra la scienza, la storia e l'anima segreta dell'universo marino, all'apparenza inquietante e maligno, eppure, in realtà, tremendamente indifferente. Perché il mare, e con lui i suoi abitanti, non è al servizio dell'uomo, né è suo interesse essere giudicato secondo i criteri dell'etica umana. E sebbene siano sorprendenti le informazioni di cui la scienza dispone, è ancora tanto difficile far luce in un mondo così buio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore