L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il punto di vista di Julian, ragazzino marcato come bulletto nel primo libro di Palacio intitolato Wonder, sorprende per la sua radice così umana, in un certo senso vicina a tutti e ricorda ancora una volta come alla base del razzismo e dell'emarginazione ci sia in realtà la paura. Un libro istruttivo, capace di continuare ad affascinare i giovani lettori al pari del precedente successo dell'autrice.
Ritengo che questo libro sia uno dei migliori mai letti in vita mia. Rende in modo chiaro, ma non pesante, l'idea che vuole trasmettere. Ho conosciuto questo libro perché regalato a mia sorella di 10 anni e subito mi ha incuriosito, visto che non capivo come l'autore avrebbe anticipato la storia in modo soft. Quando lo lessi capì e mi piacque un sacco. È un libro che non utilizza una terminologia avanzata a posta per far entrare subito nella VERA storia, e questa è la caratteristica che mi ha colpito di più. Consigliatisimo.
Questo è il primo sequel di Wonder, libro che mi è piaciuto molto, e a mio parere è un sequel fondamentale per avere ben chiara tutta la storia e tutti i punti di vista. In Wonder iniziamo a non sopportare Julian perchè il bullo, perchè prende in giro il "nostro" amico Auggie ma non conosciamo altro di lui. In questo libro capiamo il perchè dei suoi comportamenti, dei suoi atti di bullismo, capiamo cosa ha dentro. Questo è fondamentale perchè non tutti i cattivi sono persone malvagie e spesso quello che hanno dentro deve essere scoperto per comprendere bene i loro atteggiamenti. Un libro per ragazzi ma adatto a lettori di qualsiasi età che abbiano voglia di svagarsi con una lettura non impegnativa ma che insegna molto
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore