L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Palahniuk torna con un'opera spiazzante, ingegnosa, politicamente scorretta, in cui fa esattamente quello che gli riesce meglio: mettere alla berlina le assurdità della società contemporanea e smascherare le teorie complottiste che giacciono latenti nella psiche degli americani.
«Accumula cibo, e il cibo andrà a male; accumula denaro, e marcirai tu; e se si accumula il potere, marcirà la nazione.»
Il Giorno dell'Aggiustamento sta arrivando. Messaggi radiofonici e televisivi, cartelloni pubblicitari e il web ripetono ossessivamente gli slogan di Talbott Reynolds: si avvicina il momento della resa dei conti per la classe dirigente e le élite culturali. A cadere saranno le teste di politici e giornalisti, professori e notabili. Gli ex Stati Uniti vengono ridefiniti secondo criteri razziali, e la popolazione ridistribuita in base al colore della pelle e alle preferenze sessuali nei tre nuovi stati-nazione di Caucasia, Blacktopia e Gaysia. Non che tutto fili liscio in questa America post apocalittica, intendiamoci...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
dopo aver letto “Gang Bang” avevo deciso di bandire Palahniuk dalla mia libreria, ma ad un certo punto ho deciso di “auto smentirmi” e mai decisione du più azzeccata. libro che mi è piaciuto molto, unica pecca (secondo me) è l’autore che cita suoi libri all’interno della storia come se facesse dell’inception
4 stelle e non 5 perché è inquietante, ma futuribile, quasi come "1984" di George Orwell. Partendo da una profonda critica al sistema costituito, la rivolta genera il suo abbattimento in maniera brutale, ma la società che ne esce è di fatto non un miglioramento, ma un salto indietro ad epoche medievali (per tutto valga il bando alla scienza nel regno di Caucasia); solo in pochi se ne rendono conto e riescono ad opporsi. Per trovare collegamenti ed analogie con la stretta attualità non bisogna scervellarsi più di tanto.
Un mix imperfetto tra fantasy e horror. Libro con errori nella traduzione, sfrutta una buona idea in maniera troppo spinta all'eccesso. Poche pagine da salvare, riesce ad essere peggiore del libro di Talbott stesso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore