Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il libro nero dell'umanità. La cronaca e i numeri delle cento peggiori atrocità della storia - Massimiliano Manganelli,Valentina Sichenze,Matthew White - ebook
Il libro nero dell'umanità. La cronaca e i numeri delle cento peggiori atrocità della storia - Massimiliano Manganelli,Valentina Sichenze,Matthew White - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il libro nero dell'umanità. La cronaca e i numeri delle cento peggiori atrocità della storia
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il libro nero dell'umanità. La cronaca e i numeri delle cento peggiori atrocità della storia - Massimiliano Manganelli,Valentina Sichenze,Matthew White - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Si può scrivere una storia universale delle atrocità? E se ne può stilare una classifica? Come confrontare misfatti avvenuti in tempi e contesti tanto diversi? Secondo Matthew White, bibliotecario statunitense, ricercatore indipendente specializzato in «atrocitologia», un criterio perfetto non c'è, dunque non rimane che il nudo numero delle vittime: come dice l'autore, «il numero di cui si ha sempre voglia di discutere». Utilizzando le migliori fonti di statistica storica, e compiendo uno studio comparativo senza precedenti, White ricostruisce così i cento avvenimenti più sanguinosi, per un totale di mezzo miliardo di morti, dalla seconda guerra persiana del V secolo avanti Cristo fino al Congo e al Sudan dei nostri anni, passando per decine di eventi meno noti: quanti di voi avrebbero immaginato al sesto posto la rivolta ottocentesca dei Taiping in Cina, con venti milioni di vittime? A ciascuna «atrocità» White dedica un capitolo, e in ogni capitolo avvolge i numeri grezzi con una cronaca militare, politica e sociale di grande utilità e ricca di aneddoti e curiosità inedite, spesso intrisa di ironia e sarcasmo verso l'umana crudeltà e stupidità. Faceto, profondo, duramente realistico, mai ideologico - sfidiamo i lettori a intuire le simpatie politiche dell'autore! - eppure sempre schierato dalla parte delle vittime, Il libro nero dell'umanità, già in corso di traduzione in una dozzina di Paesi, promette di appassionare in tutto il mondo non solo gli amanti della storia, ma chiunque nutra dubbi sulle nostre «magnifiche sorti e progressive».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,49 MB
9788862205191

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Prodotto di qualittà! Eccellente.\nOttima lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Gladiatore di Storie
Recensioni: 5/5

Questo saggio è il frutto di anni di ricerca: ci mostra con sguardo obiettivo le più grandi atrocità della storia, accompagnate da dettagli storici che sono passati in secondo piano. Lo consiglio ad ogni appassionato di storia.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico Giordano
Recensioni: 4/5

Mi associo completamente al giudizio precedente. Con delle enormi difficoltà si tenta di ricostruire ciò che dalla "Rivoluzione Agricola" circa 10.000 fa ha contraddistinto i rapporti tra le tribù, e poi le nazioni e infine gli imperi. E' stato calcolato che, in questo ultimo spazio di tempo, un essere umano su cinque è morto di morte violenta. Fino al, 1900 ma escluso l'ultimo secolo (due guerre mondiali, genocidi, altre guerre etc). Ricordo a Gianluigi che i concetti di "Destra", "Sinistra", hanno al massimo due secoli di vita (Parlamento inglese). Schierarsi con certezze assolute, come fa Gianluigi, rischia di essere solo indice di una superficialità storica che in alcuni istanti ci fa vivere forse meglio, non ne sono sempre certo, ma alla fine non ci fa capire niente nel grandioso processo nel quale tutti, dai batteri, agli esseri umani, siamo immersi. Dobbiamo sforzarci di capire, non di schierarsi a favore di una o un'altra frazione che storicamente sussistono per pochi decenni, o al più qualche secolo. Se il nostro cervello è fatto così dobbiamo però sapere che siamo fortemente determinati; in futuro è interessante esserlo sempre meno. Vero?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore