Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Lieder - CD Audio di Jean Sibelius,Richard Strauss,Birgit Nilsson
Lieder - CD Audio di Jean Sibelius,Richard Strauss,Birgit Nilsson
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lieder
Disponibilità in 2 settimane
27,60 €
27,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lieder - CD Audio di Jean Sibelius,Richard Strauss,Birgit Nilsson
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
Bis
1 marzo 1991
7318590000151

Conosci l'autore

Jean Sibelius

1865, Hämeenlinna

Compositore finlandese. Intraprese gli studi da autodidatta per poi proseguirli a Helsinki (con M. Wegelius), dove fece amicizia con Busoni e si perfezionò anche nel violino. Tra il 1889 e il 1891 soggiornò alcuni mesi a Berlino e a Vienna grazie a una borsa di studio; al suo rientro in patria si mise in luce con il poema sinfonico Kullervo per soli, coro e orchestra (1892), ispirato all'epica finnica del Kalevala, che lo avvicinò al nazionalismo finlandese, di cui ben presto si fece alfiere con varie musiche d'occasione a sfondo patriottico. Pur attento agli sviluppi della musica europea (grazie a tournées e viaggi all'estero), S. resterà in futuro sempre fedele alla scelta nazionale anche a costo di isolarsi dai grandi movimenti del rinnovamento musicale del primo Novecento, a volte chiudendosi...

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Birgit Nilsson

1918, Västra Karup

Soprano svedese. Fu grande interprete wagneriana (regolarmente a Bayreuth dal 1957 al '70 come Isotta, Brunilde e Sieglinde) e straussiana (una memorabile Elettra), dotata di una voce di straordinaria opulenza ed estensione, di fraseggio incisivo e presenza scenica; qualità che le resero congeniali anche alcuni ruoli drammatici del repertorio italiano: Aida, Tosca e, soprattutto, Turandot. Si è ritirata dalle scene nel 1984.

Brani

Disco 1

1 8 Gedichte Aus Letzte Blatter, Op. 10, TrV 141: No. 1. Zueignung (Affection)
2 8 Gedichte Aus Letzte Blatter, Op. 10, TrV 141: No. 8. Allerseelen (All Souls)
3 5 Lieder, Op. 39, TrV 189: 5 Lieder, Op. 39, TrV 189: No. 4. Befreit (Delivered),
4 4 Lieder, Op. 27, TrV 170: 4 Lieder, Op. 27, TrV 170: No. 2. Cacilie (Cecilia)
5 5 Lieder, Op. 41, TrV 195: 5 Lieder, Op. 41, TrV 195: No. 1. Wiegenlied (Cradle Song)
6 6 Lieder, Op. 17, TrV 149: 6 Lieder, Op. 17, TrV 149: No. 2. Standchen (Serenade)
7 4 Lieder, Op. 27, TrV 170: 4 Lieder, Op. 27, TrV 170: No. 1. Ruhe, Meine Seele (Rest, My Soul)
8 6 Songs, Op. 36: Svarta Rosor (Black Roses), Op. 36, No. 1
9 6 Songs, Op. 36: Sav, Sav, Susa (Reed, Reed, Rustle), Op. 36, No. 4
10 6 Songs, Op. 50: Im Feld Ein Mädchen Singt (In the Field a Maid Sings), Op. 50, No. 3
11 7 Songs, Op. 37: Varen Flyktar Hastigt (Spring Is Flying), Op. 13, No. 4
12 5 Songs, Op. 37: Den Forsta Kyssen (The First Kiss), Op. 37, No. 1
13 5 Songs, Op. 37: Flickan Kom Ifran Sin Alsklings Mote (The Girl Returned from Meeting Her Lover), Op. 37, No. 5
14 5 Songs, Op. 38: Pa Verandan Vid Havet (On a Balcony By the Sea), Op. 38, No. 2
15 7 Songs, Op. 17: Se'n Har Jag Ej Fragat Mera (And I Questioned Then No Further), Op. 17, No. 1
16 7 Songs, Op. 17: Illalle (To Evening), Op. 17, No. 6
17 5 Songs, Op. 37: Var Det en Drom? (Was It a Dream?), Op. 37, No. 4
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore