Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Lieder completi - SuperAudio CD ibrido di Franz Joseph Haydn,Elly Ameling
Lieder completi - SuperAudio CD ibrido di Franz Joseph Haydn,Elly Ameling
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lieder completi
Attualmente non disponibile
33,90 €
33,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lieder completi - SuperAudio CD ibrido di Franz Joseph Haydn,Elly Ameling
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


O Tuneful Voice; The Mermaid’s Song; Recollection; A Pastoral Song; Despair; Pleasing Pain; Fidelity; She Never Told Her Love; Sailor’s Song; The Wanderer; Sympathy; Spirit's Song
Per celebrare degnamente il duecentesimo anniversario della morte di Haydn, la Pentatone ha deciso di non proporre registrazioni delle solite sinfonie o dei famosi quartetti per archi, ma di concentrare la propria attenzione su un ambito molto meno conosciuto del grande maestro di Rohrau, vale a dire la produzione liederistica. Questo cofanetto di due SACD – offerto al prezzo di un solo SACD – contiene la riedizione della strepitosa integrale realizzata negli anni Settanta dal grande soprano olandese Elly Ameling e dal pianista Jörg Demus per la Philips, che la mise in vendita in un cofanetto di tre LP. Come sempre, i tecnici del suono della Pentatone hanno compiuto un lavoro mirabile, consentendo di apprezzare anche le più piccole nuances di queste deliziose miniature. Una proposta assolutamente imperdibile!

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
2
5 maggio 2005
0827949018565

Conosci l'autore

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Elly Ameling

1933, Rotterdam

Propr. Elisabeth Sara Ameling. Soprano olandese. Dopo aver vinto i concorsi di 's-Hertogenbosch (1956) e di Ginevra (1958) si è affermata emergendo, in particolare, nel repertorio da concerto. Grande interprete di Bach, Händel, Mozart, Mendelssohn, Mahler, e, più in generale, del repertorio barocco, ha affrontato con successo anche il Lied tedesco e il repertorio cameristico francese, realizzando tra l'altro la prima registrazione integrale delle melodie di Fauré.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore