Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lieder vol.1 - CD Audio di Hanns Eisler,Steffen Schleiermacher,Holger Falk
Lieder vol.1 - CD Audio di Hanns Eisler,Steffen Schleiermacher,Holger Falk - 2
Lieder vol.1 - CD Audio di Hanns Eisler,Steffen Schleiermacher,Holger Falk
Lieder vol.1 - CD Audio di Hanns Eisler,Steffen Schleiermacher,Holger Falk - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lieder vol.1
Disponibilità in 2 settimane
27,60 €
27,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lieder vol.1 - CD Audio di Hanns Eisler,Steffen Schleiermacher,Holger Falk
Lieder vol.1 - CD Audio di Hanns Eisler,Steffen Schleiermacher,Holger Falk - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Hanns Eisler (1898-1962): Bankenlied (Clement/Mehring); Die Ballade vom Wasserrad (Brecht); Lied der Nanna (Brecht); Lied von der belebenden Wirkung des Geldes (Brecht); Das Kuppel-Lied (Brecht); Das Vielleicht-Lied (Brecht); Chorlied von der nützlichen Missetat (Brecht); Ändere die Welt, sie braucht es (Brecht); Grabrede für einen Genossen (Brecht); Lob des Lernens (Brecht); Solidaritätslied (Brecht); Die Spaziergänge (Brecht); Sklave, wer wird Dich befreien (Brecht); Oh Falladah, die du da hangest (Brecht); Das Lied vom Anstreicher Hitler (Brecht); Deutsches Lied 1937 (Brecht); Stempellied (Brecht); Schlussballade (Brecht); Lied der Mariken (Brecht); Wenn der Igel in der Abendstunde (Tucholsky); Zwei Elegien (Brecht); In die Städte kam ich (Brecht); An die Überlebenden (Brecht); Das Lied vom SA-Mann (Brecht); Ballade vom Baum und den Ästen (Brecht); Der Räuber und sein Knecht (Brecht); Ballade vom Soldaten (Brecht); Einheitsfront-Lied (Brecht)
Lotta di classe «Dobbiamo cambiare il mondo a tutti i costi!»: Hanns Eisler rimase sempre fedele a questo imperativo. Tra la Grande Depressione e l’ascesa al potere del Terzo Reich questo fervente paladino dell’ideologia comunista ebbe il coraggio di diffondere i suoi ideali rivoluzionari usando come mezzo la musica. Nel primo volume dell’integrale dei Lieder di Eisler varata dalla MDG, Holger Falk e Steffen Schleiermacher presentano una vasta antologia di brani scritti tra il 1929 e il 1937 e basati nella quasi totalità dei casi su testi di Bertolt Brecht. Questo nuovo progetto discografico dell’etichetta tedesca costituisce una doverosa – e attesissima – riabilitazione di un compositore che per molti anni è stato considerato quasi esclusivamente il portabandiera del panorama musicale della Repubblica Democratica Tedesca. Un compositore coraggioso Eisler e altri compositori suoi contemporanei si mossero temerariamente per molti anni sul filo del rasoio. Oggi la loro lealtà e la loro incondizionata adesione agli ideali del comunismo possono sembrare ormai al di fuori delle logiche del mondo in cui viviamo, un fatto che viene messo ancora più in luce dalla capacità con cui Falk riesce a mantenere in equilibrio una sincera carica emozionale e un insostenibile pathos. Le opere in programma rivelano una straordinaria varietà di emozioni, spaziando dallo sfacciato Lied vom Anstreicher Hitler, all’opprimente O Falladah, wie du da hangest e a brani da cabaret come Stempellied, che esprime con impressionante realismo il “pugno nel cuore”, termine con cui veniva definito lo stato di prostrazione in cui si trovarono a vivere innumerevoli poveri di tutta la Germania durante la Grande Depressione. Pugno chiuso I canti di lotta composti da Eisler per i membri della classe lavoratrice continuano a essere ricordati e cantati ancora oggi, soprattutto il Solidaritätslied e l’Einheitsfrontlied, che nel giro di pochissimo tempo diventare tra i brani più rappresentativi non solo della Repubblica Democratica Tedesca, ma anche dei partiti di sinistra della Germania Federale Tedesca. Sebbene l’inesorabile trascorrere del tempo abbia fatto perdere loro una parte del fascino originario, questo non pregiudica minimamente il fortissimo impatto emozionale che questi brani continuano a esercitare su moltissime persone. Sotto questo aspetto, oggi non possiamo che apprezzare l’intensa esecuzione dei due interpreti, anche per il loro talento nell’individuare l’equilibrio più corretto tra i toni dell’arte più elevata e una azzeccata spontaneità. Satira contemporanea Nel programma di questo disco possiamo anche vivere un’esperienza di déjà-vu. Data la crisi finanziaria che sta attraversando il nostro mondo, non si può che rimanere colpiti dall’attualità del Bankenlied e anche dal Lied vom SAMann emergono impressionanti analogie con il clima politico e sociale dei giorni nostri. Senza assumere l’atteggiamento spocchioso degli editorialisti di oggi né i toni aggressivi dei moralisti d’accatto, Falk e Schleiermacher riescono a cogliere alla perfezione l’essenza di questi brani, vere e proprie opere d’arte che tratteggiano immagini intrise di un tagliente sarcasmo della situazione politica e sociale della prima metà del XX secolo e che non possono lasciare indifferente nessuno ancora oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
MDG
1 luglio 2017
0760623200125

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Bankenlied (Wir sind entlassen) op. 48 Nr. 1
Play Pausa
2 Ballade vom Wasserrad (aus Die Rundköpfe und die Spitzköpfe)
Play Pausa
3 Lied der Nanna
Play Pausa
4 Lied von der belebenden Wirkung des Geldes (aus Die Rundköpfe und die Spitzköpfe)
Play Pausa
5 Das Kuppel-Lied
Play Pausa
6 Das "Vielleicht"-Lied
Play Pausa
7 Chorlied von der nützlichen Missetat
Play Pausa
8 Ändere die Welt, sie braucht es
Play Pausa
9 Grabrede für einen Genossen
Play Pausa
10 Lob des Lernens
Play Pausa
11 Solidaritätslied
Play Pausa
12 Die Spaziergänge
Play Pausa
13 Keiner oder alle (Sklave, wer wird dich befreien)
Play Pausa
14 Oh Falladah, die du da hangest
Play Pausa
15 Das Lied vom Anstreicher Hitler
Play Pausa
16 Deutsches Lied 1937
Play Pausa
17 Stempellied
Play Pausa
18 Schlussballade
Play Pausa
19 Lied der Mariken
Play Pausa
20 Wenn der Igel in der Abendstunde
Play Pausa
21 Zwei Elegien- In die Städte kam ich
Play Pausa
22 Zwei Elegien- An die Überlebenden
Play Pausa
23 Das Lied vom SA-Mann
Play Pausa
24 Ballade vom Baum und den Ästen
Play Pausa
25 Der Räuber und sein Knecht
Play Pausa
26 Ballade vom Soldaten
Play Pausa
27 Einheitsfrontlied (Und weil der Mensch ein Mensch ist)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore