L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro ha quattro racconti, scritti con modalità diversa e ambientati in luoghi ed epoche storiche differenti."Un Vampiro a Tokyo" è scritto in prima persona e mi ricorda molto da vicino le atmosfere delle gangster-story americane degli anni 50 anche se qui siamo a Tokyo e ai nostri giorni.Divertente e appassionante.E dal Giappone dalle forti contraddizioni si passa al Trentino dei primi anni del secolo scorso, dove strani omicidi insospettiscono un albergatore che dovrà fare i conti con due ospiti alquanto singolari ne "La Locanda del Pastore".Si ritorna ai giorni nostri con il bellissimo "R22" che appassionerà tutti i fanatici di ufologia e farà scoprire una città ricordata oggi solo dall'ingresso in Serie A.Infine troviamo "Una candela nella nebbia" ambientata sempre nella pianura padana con una storia densa di suspense.Il genere mistery ben si addice all'eclettico Paracchini che, dalla musica al video e dall'insegnamento agli scaffali delle librerie, ci ha sempre regalato forti emozioni.Come amico dell'autore e come divoratore di libri, posso dare un giudizio molto positivo.Poi, lessico o mancanza di introduzione come ho letto sotto, poco danneggiano il contenuto che è vivido e strutturato quasi come una sceneggiatura.Consigliato a tutti,ragazzi e adulti.Aspetto con trepidazione il prossimo volume!
Da piccola ero stregata dai libri con i racconti del brivido e simili e continuo, anche se ormai grandicella, a comprare libri come questi o per i più giovani come quelli scritti da Pristley.Rimango sempre affascinata per le atmosfere che trovo perchè nonostante il genere mistery sia pieno di titoli sugli scaffali, c'è ancora qualcuno che sa emozionare e che non parla solo di vampiri emo e tutta quella roba li che va di gran moda oggi.Quì si vede il passato (e il presente?) di regista/autore dello scrittore perchè a volte si intuisce una stesura molto snella e descrittiva come se fosse una sceneggiatura.Il libro l'ho preso via web ed è realizzato da una casa editrice sconosciuta che quindi non si trova facilmente nelle librerie(per assurdo mi conveniva di più prenderlo via internet che in libreria).Le viene anche concessa l'omissione (?) di un'attenta revisione dei testi che in alcuni passaggi si nota più che in altri.Le illustrazioni sono fumettose anche se talvolta superflue (mi riferisco alla scatola del racconto di "R22" o al passaggio a livello della "Candela nella nebbia") o copiate da mostri noti del cinema ("Un vampiro a tokio" e "La locanda del pastore").Le note sono presenti solo nel primo racconto ma sono a fine storia e segnalate con caratteri grossi con anche un errore. Ottima la dedica alle famiglie che hanno perso tutto nello tsunami giapponese. Consiglio "Linea di confine" a chi ama i racconti misteriosi, a chi ama il Giappone e a chi desidera addentrarsi in nuovi contesti surreali. <3 ELY <3
Ho letto con curiosità il libro "Linea di Confine" e mi riservo di dare un giudizio molto positivo riassunto come segue. PREGI: la dedica in prima pagina è molto sentita e colpisce emotivamente. I racconti sono ben scritti e ognuno di loro ha un suo modo narrativo, una sua contestualizzazione e una sua identità. Per tutti, è godibile, leggibile e svelto da digerire. Creativo, fantasioso e ricco di suspense. "Un vampiro a Tokyo" è originale e sapientemente scritto in prima persona: avvincente. "La locanda del pastore" è appagante e misterioso, "R22" è carino, molto ben strutturato e denso di thrilling mentre "Una candela nella nebbia" è scontato ma tuttavia ben scritto. DIFETTI: il libro non ha una premessa ne un'introduzione e appare povero. Le note sono presenti solo nel primo racconto a titolo "Un vampiro a Tokyo" e hanno per giunta un errore.I racconti "R22" e "Una candela nella nebbia" sono ambientati in una città (Novara) che non è descritta a dovere e se uno è di Cosenza non riesce a percepire come siano i luoghi. Le illustrazioni, poco emozionanti, sono inutili al libro e alcune tavole paiono davvero poco originali perché, in più occasioni, le immagini rimandano a cose già viste (film del passato). In sintesi darei un 7 e mezzo su 10 che potrebbe salire se nella prossima edizione vengano inserite maggiori attenzioni all'estetica e al contenuto, eliminate le tavole e aggiunte più notizie su stesura, autore e note su ogni testo. Matteo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore