Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lineamenti di dottrina pura del diritto - Hans Kelsen - copertina
Lineamenti di dottrina pura del diritto - Hans Kelsen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
Lineamenti di dottrina pura del diritto
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lineamenti di dottrina pura del diritto - Hans Kelsen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
2000
5 settembre 2000
232 p.
9788806156756
Chiudi

Indice

Prefazione di Renato Treves. Prefazione all'edizione italiana del 1952. -Dati biografici sull'autore. -Bibliografia delle traduzioni italiane delle opere di Hans Kelsen. -Prefazione dell'autore. -I. Diritto e natura. II. Diritto e morale. III. Il concetto del diritto e la dottrina della proposizione giuridica. IV. Il dualismo della dottrina del diritto e il suo superamento. V. L'ordinamento giuridico e la sua costruzione a gradi. VI. L'interpretazione. VII. l metodi della produzione del diritto. VIII. Diritto e stato. IX. Stato e diritto internazionale. -Appendice. La dottrina pura del diritto e la giurisprudenza analitica. Causalità e imputazione.

La recensione di IBS

La realtà giuridica presente cosí come essa è e non come dovrebbe essere per conformarsi a un'idea trascendente di guistizia o a un ipotetico diritto naturale: questo è l'oggetto del libro di Kelsen, uno dei massimi giuristi del Novecento.
Kelsen si propone di tracciare in questo libro i confini della disciplina giuridica e insieme di conferirle uno statuto di scienza autonoma. A tal fine egli cerca di sviluppare una teoria "pura" del diritto, da cui sia espunta ogni ideologia politica, ogni interferenza sociologica e ogni incrostazione naturalistica. Oggetto di tale teoria è la realtà giuridica presente cosí come essa è e non come dovrebbe essere per conformarsi a un'idea trascendente di giustizia o a un ipotetico diritto naturale. Muovendo da questo presupposto anti-ideologico essa rifiuta, in quanto scienza, di distribuire patenti di equità o iniquità, di legittimità o illegittimità al diritto. Questa visione della scienza giuridica, elaborata da Kelsen nella fase dell'avvento del nazismo al potere, è il fondamento del pensiero, ancor oggi vivissimo, di uno dei massimi giuristi di questo secolo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore