Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Linee guida e procedure di servizio sociale. Manuale ragionato per lo studio e la consultazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Linee guida e procedure di servizio sociale. Manuale ragionato per lo studio e la consultazione - Maria Luisa Raineri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Linee guida e procedure di servizio sociale. Manuale ragionato per lo studio e la consultazione

Descrizione


Questo libro raccoglie in maniera sistematizzata le indicazioni operative che gli assistenti sociali seguono in ottemperanza alle leggi di settore, agli orientamenti dell’ente per cui lavorano, ai regolamenti di servizio. I contenuti sono organizzati attorno ai diversi tipi di utenza di cui si occupa il servizio sociale professionale: persone con difficoltà di reddito e di alloggio, anziani non autosufficienti, persone con disabilità, persone con difficoltà legate ai rapporti di coppia, famiglie in cui vi sono difficoltà genitoriali, minorenni interessati da provvedimenti di tutela, minorenni sottoposti a procedimento penale, persone con problemi di dipendenza, persone con problemi di salute mentale, persone sottoposte a misure penitenziarie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2019
16 maggio 2019
582 p., Brossura
9788859018650
Chiudi

Indice

Nota introduttiva alla terza edizione (M.L. Raineri e F. Corradini)
Prefazione alla prima edizione (F. Folgheraiter)
Introduzione

Contesto istituzionale
La gestione dei servizi socio-assistenziali negli enti pubblici: nozioni di base
Gli enti di Terzo settore: nozioni di base

Interventi per bisogni di base
Interventi rivolti a persone con difficoltà di reddito e di alloggio

Interventi rivolti a persone non autosufficienti o con disabilità
Interventi per persone non autosufficienti o con disabilità (1): il percorso di aiuto
Interventi per persone non autosufficienti o con disabilità (2): protezione legale
Interventi per persone non autosufficienti o con disabilità (3): assistenza a domicilio e in struttura
Interventi per persone non autosufficienti o con disabilità (4): accertamenti, indennità economiche e agevolazioni

Interventi rivolti a famiglie e minori in difficoltà
Interventi per difficoltà legate a rapporti di coppia, gravidanza, nascita
Obbligo di istruzione, integrazione scolastica e integrazione lavorativa
Tutela dei minori (1): il percorso di aiuto
Tutela dei minori (2): rapporti con l’autorità giudiziaria
Tutela dei minori (3): interventi domiciliari, semiresidenziali e residenziali
Tutela dei minori (4): affidamento familiare
Tutela dei minori (5): adozione
Interventi per minori sottoposti a procedimento penale

Interventi rivolti ad altre specifiche aree di utenza
Interventi per problemi di dipendenza
Interventi in ambito penale e penitenziario
Interventi nell’ambito della salute mentale
Interventi per persone immigrate

Significato delle abbreviazioni
Bibliografia
Indice completo

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore