Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il linguaggio del Dr. House. Sociologia di una fiction televisiva. - Fabrizio Denunzio - ebook
Il linguaggio del Dr. House. Sociologia di una fiction televisiva. - Fabrizio Denunzio - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il linguaggio del Dr. House. Sociologia di una fiction televisiva.
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,99 €
Chiudi
Il linguaggio del Dr. House. Sociologia di una fiction televisiva. - Fabrizio Denunzio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il recente successo della serie televisiva Dr. House M. D. offre una buona occasione alla sociologia della comunicazione per tornare ad occuparsi di formati narrativi sperimentali di produzione americana. Guardare da questa prospettiva significa sviluppare una molteplicità di questioni: innanzitutto, delineare il momento in cui le narrazioni mediche passano dal cinema alla TV e identificare la nascita, lo sviluppo e le logiche di consumo del ‘medical drama’ televisivo. Una volta definita la storia audiovisiva da cui nasce Dr. House è possibile soffermarsi con maggiore precisione sul suo linguaggio: analizzare il modo in cui è organizzata la regia, il tipo di inquadrature a cui si fa ricorso, ma anche guardare all’illuminazione e ai colori degli ambienti, al design con cui sono arredati gli interni in cui lavora l’équipe di House e come essi si colleghino al vissuto dei protagonisti. Le caratteristiche specifiche di Dr. House ci permettono di cogliere i motivi che la rendono così diversa da tutti gli altri ‘medical drama’ di successo, soprattutto E. R. Medici in prima linea. Le forme espressive, inoltre, non sono mai fine a se stesse. Attraverso un lavoro ‘archeologico’ ispirato a Michel Foucault si mostra quanto esse siano profondamente intessute di problemi che rimandano al sapere medico, ai rapporti di potere sul luogo di lavoro e alla relazione tra maschile e femminile. Grazie alla ricchezza narrativa del format televisivo di Dr. House sono possibili i ‘mille piani’ di interpretazione che il libro propone.Perché ha tanto successo la serie televisiva Dr. House M.D.? Perchè agli spettatori piace così tanto il protagonista di questa fiction? Perchè, nonostante tutti i difetti che gli attribuiamo, non possiamo non partecipare con emozione alle vicende di questo medico magistralmente interpretato da Hugh Laurie?Queste domande hanno una risposta semplice se viste da una prospettiva socioculturale: attribuendo ad House tanto successo, il pubblico non ha fatto altro che riconoscere in lui il ‘linguaggio’ delle narrazioni televisive di produzione americana che ormai da tempo ha imparato ad amare. L’eccentricità di House, una volta ricollocata nella sua pura dimensione televisiva, trova tutte le spiegazioni di cui ha bisogno. Come al solito, si tratta di dare fiducia alla ‘sapienza’ dei telespettatori, allo spazio più attivo e attento del consumo culturale audiovisivo. Il libro nasce dalla consapevolezza che l’immagine di House, come del resto ogni immagine del mondo delle comunicazioni audiovisive, è ‘sfilacciata’. I diversi saggi che lo compongo cercano di tessere questo insieme complesso di fili che parte dalla TV e si intreccia con la società, la cultura e la storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
790,89 KB
VIII-137 p.
9788820745424
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore