Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il linguaggio maschile e femminile in ambito traduttivo
Disponibilità in 2 settimane
14,90 €
14,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le differenze tra uomini e donne, in ambito professionale, sportivo, medico, sociale e personale, sono argomenti all'ordine del giorno: da un lato ci sono le ricerche scientifiche e dall'altro ci sono gli interessi politici e mediatici. Di conseguenza, spesso, si è condizionati da errati preconcetti di genere o, quasi più per moda che per convinzione, si tende a eliminare il divario tra il mondo maschile e quello femminile. È da questo presupposto che l'autrice intende comprendere e analizzare le divergenze traduttive tra uomini e donne. A questo proposito sono stati selezionati due autori francesi, un uomo e una donna (Pierre Drieu La Rochelle e Françoise Sagan) e per ognuno dei loro romanzi sono state scelte le traduzioni di un uomo e di una donna: le versioni di Marco Settimini e di Olivia Rusconi Krzentowski per Une femme à sa fenêtre e quelle di Ruggero Sandanieli e di Maria Laura Vanorio per Bonjour tristesse. Il risultato della presente analisi contrastiva delle traduzioni dei romanzi mostra che le divergenze traduttive tra uomo e donna non sono dovute al genere, bensì a scelte linguistiche dettate da un gusto personale, certamente influenzato dal periodo in cui le traduzioni sono state scritte e pubblicate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
17 giugno 2021
174 p., Brossura
9788830638488
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore